Meno TV, minore rischio di depressione? Ecco i dati dello studio Un nuovo studio rivela: ridurre il tempo davanti alla TV abbatte il rischio di depressione, soprattutto nella mezza età.
Sindrome dell’impostore: un alleato inaspettato per la crescita personale? Una nuova revisione scientifica ribalta i luoghi comuni sulla sindrome dell’impostore, rivelando come il dubbio possa favorire empatia, crescita e leadership efficace.
Depressione: cosa accade nella mente e nel corpo quando l’umore si spegne Stanchezza cronica, apatia, dolori: la depressione va oltre la tristezza. Scopri i segnali fisici e cosa succede al corpo quando l'umore si spegne.
Psicologia e diabete: come la mente influenza la gestione della malattia e come conviverci Scopri come la mente può influenzare il diabete: emozioni, stress e accettazione giocano un ruolo chiave per vivere meglio e gestire la malattia con serenità.
L’arte come antidoto allo stress: gli effetti sul cortisolo Scopri i benefici inattesi dell'arte sul tuo cervello: la scienza rivela come visitare le gallerie d'arte può davvero abbassare i livelli di stress.
La terapia via messaggi funziona davvero? Lo studio che cambia le regole della psicologia online Uno studio americano dimostra che la psicoterapia via messaggi può aiutare quanto le sedute video: ecco il nuovo modo di prendersi cura di sé, senza orari fissi.
L'horror non uccide l'empatia: la scienza demolisce un falso mito Credi che i fan di "Scream" manchino di cuore? Nuovi studi smentiscono la teoria dell'insensibilità: scopri perché chi ama l'horror è più empatico e curioso.
Perché tanti uomini evitano i controlli medici? La risposta è culturale Molti uomini evitano visite e controlli per paura di mostrarsi deboli. Ma la prevenzione è un atto di responsabilità e libertà, non di fragilità.
Quanto dura la depressione stagionale autunnale? Ecco cosa sapere La depressione autunnale dura da poche settimane a diversi mesi. Scopri i fattori che influenzano la sua durata, i sintomi da non sottovalutare e quando è il momento di agire.
Qual è il periodo peggiore per la depressione? Scopri se esiste davvero un periodo peggiore per la depressione e quali strategie aiutano a gestire i momenti più difficili dell’anno.
Conflitti familiari: così l'ambiente ostile modella le connessioni cerebrali Una ricerca svela come crescere in un ambiente familiare conflittuale alteri la struttura e le connessioni del cervello. Scopri le implicazioni per la salute mentale a lungo termine.
Ghosting o rifiuto diretto: la scienza rivela quale provoca più sofferenza Ghosting o rifiuto diretto: uno studio rivela quale provoca più dolore emotivo e perché il silenzio digitale può ferire più del rifiuto. Scopri qui.
Amicizie forti, un segreto (scientificamente provato) per rallentare l’invecchiamento Un nuovo studio rivela che le amicizie sincere possono rallentare l’invecchiamento biologico e ridurre l’infiammazione nel corpo.
Quando ascoltare diventa cura: il valore nascosto dell’empatia In occasione della Giornata Mondiale dell’Ascolto, una ricerca rivela come l’ascolto empatico favorisca fiducia, riduca lo stress e migliori la salute mentale.