Salute Interferenza tra dolcificanti artificiali e immunoterapia: cosa dice il nuovo studio di Alessandra Familari
Salute Non c’è bisogno di correre, bastano 15 minuti di camminata veloce per ridurre il rischio di patologie di Arianna Bordi
Salute Scoperto un possibile meccanismo alla base dell’invecchiamento cerebrale: il ruolo dei ribosomi di Alessandra Familari
In Italia arriva la prima insulina settimanale gratuita e rimborsabile Sistema Endocrino Diabete Diabetologia Diabete mellito di tipo 1 Diabete mellito di tipo 2 + 4
Caffè e colesterolo: quale legame? Effetti, rischi e consigli Apparato cardiocircolatorio Colesterolo Cardiologia + 2
Come dormire con la cervicobrachialgia per alleviare il dolore cervicale? Ecco come dormire con la cervicobrachialgia. Una delle difficoltà di chi soffre di dolore cervicale è trovare la posizione che non comprometta il sonno.
Abusi verbali nei bambini: uno studio rivela effetti sulla salute mentale simili a quelli fisici Un’analisi su oltre 20mila adulti mostra che gli abusi verbali infantili compromettono la salute mentale quanto quelli fisici. Clicca qui e scopri di più.
La tecnologia, in parte problematica per bambini e adulti, si rivela una risorsa preziosa per il declino cognitivo negli anziani Mentre si discute dei rischi per i più giovani, la scienza scopre un lato inaspettato: approfondisci come l'uso della tecnologia sia collegato a un rischio minore di demenza e declino cognitivo.
Ascesso sul gluteo: cos’è, perché viene e come si cura Cosa sono gli ascessi glutei: come riconoscere, trattare e prevenire gli ascessi sul gluteo. Cure, rimedi naturali e quando rivolgersi al medico.
Artrite reumatoide: approvato dalla FDA un nuovo dispositivo innovativo Scopri il nuovo dispositivo medico approvato dalla FDA per la cura dell'artrite reumatoide: sfruttando la stimolazione del nervo vago, offre aiuto per chi non risponde alle terapie tradizionali.
Ospedale Molinette di Torino: un'operazione in anestesia locale di avanguardia grazie a un visore di realtà aumentata Innovazione in sala operatoria all'Ospedale Molinette di Torino: un intervento innovativo combina l'anestesia locale con un visore di realtà aumentata per un'esperienza migliore del paziente.