Salute Sindrome del colon irritabile: andare in terapia potrebbe essere la soluzione di Arianna Bordi
Salute Disuguaglianza alimentare e rischi per la salute: l'allarme dal nuovo rapporto Lancet di Alessandra Familari
Bonus Psicologo 2025: fondi ridotti ma misura confermata, ecco cosa sapere Salute del cervello Psicologia Colloquio psicologico di sostegno + 2
La tecnologia, in parte problematica per bambini e adulti, si rivela una risorsa preziosa per il declino cognitivo negli anziani Salute del cervello Cervello Neurologia + 2
Calcolo GFR: guida completa alla funzione renale e ai valori normali Scopri cos'è il calcolo del GFR, le formule più usate (MDRD, CKD-EPI), i valori normali e cosa indicano in caso di insufficienza renale.
Longevità: ridurre le calorie può davvero allungare la vita? Risponde il premio Nobel La restrizione calorica potrebbe aumentare la longevità e rallentare l’invecchiamento? Ecco cosa dice la ricerca scientifica degli ultimi anni sulla longevità.
Donne incinte forti come ultramaratoneti: lo studio sui limiti della resistenza umana Sorprendente analogia: la gravidanza richiede lo stesso dispendio energetico di un'ultramaratona. Scopri il "limite biologico" che unisce atleti e madri.
Gelato Consilia ritirato dagli scaffali: rischio per gli allergici, ecco i lotti coinvolti Errore sull’etichetta del gelato Consilia "Vaniglia Nocciola Cacao": rischio per gli allergici. Tutti i dettagli sul richiamo alimentare.
Non solo gusto: scoperto il meccanismo che fa decidere all'intestino cosa mangiamo I ricercatori svelano il "senso neurobiotico": un sistema intestinale che usa la proteina flagellina per frenare l'appetito.
Cosa succede al metabolismo quando si vive in città inquinate? Uno studio dell’Università di Zurigo rivela come l’esposizione prolungata allo smog urbano possa alterare il metabolismo e favorire obesità e diabete.