Con l’arrivo dell’autunno arriva lo stress? La scienza svela il perché e come contrastarlo Con l’arrivo dell’autunno si presentano alcuni fattori in grado di aumentare lo stress. Scopri cosa dice la scienza e come proteggere il benessere mentale.
Parlare di cibo in terapia: nutrizionista e psicologa a confronto Un’intervista alla psicologa Dr.ssa Federica Ferrajoli e alla nutrizionista Dr.ssa Beatrice Venturi su come il cibo può supportare il benessere mentale, come adattare la dieta senza ansia e sfatare i miti sui “cibi per la mente”.
Back to pensione: la prospettiva di una persona in pensione che non ha una routine a cui tornare dopo le vacanze estive Le vacanze sono finite, ma senza lavoro il ritorno non è scontato. Scopri come reinventare il tempo e riscoprire te stesso in pensione.
L'estate da adulti non ha la stessa magia perché non è più una vera pausa (e la nostalgia torna a trovarci per ricordarcelo) Ricordi le lunghe giornate estive dell'infanzia? Scopri come l'estate cambia crescendo e in che modo la nostalgia possa rivelarsi una culla di ricordi positivi in cui rifugiarsi.
Slow-travel e Staycation: viaggiare più lentamente e godersi l’esperienza Rallentare è un atto di cura: scopri come lo slow travel e la staycation possono aiutarti a ritrovare presenza, equilibrio e rigenerazione autentica.
Leggere sin dall'infanzia ci rende adulti più equilibrati e sereni: ecco cosa dicono gli studi scientifici Scopri come la lettura in età infantile influisce positivamente su salute mentale, capacità cognitive e struttura del cervello. Un'analisi degli studi che confermano il legame.
Kaizen: la filosofia giapponese per migliorarsi a piccoli passi Scopri il Kaizen, l'antica filosofia giapponese per il miglioramento continuo. Impara a superare la pigrizia e a raggiungere i tuoi obiettivi con il potere dei piccoli passi incrementali.
Il blu come toccasana per la mente: ecco perché questo colore ci fa sentire così bene Perché il colore blu ci rilassa così tanto? Esplora gli effetti psicologici dell'acqua e dei "blue spaces" sulla tua salute mentale.
"Trasformare il viaggio in un percorso di crescita": parliamo del viaggiare da soli con Francesca Di Pietro, Travel Psychologist Viaggiare da soli va oltre la semplice vacanza e spesso può spaventare: ne abbiamo parlato in maniera approfondita con la Travel Psychologist Francesca Di Pietro.
"Me ne occupo io perché altrimenti non lo fa nessuno": ecco cosa si cela dietro al bisogno di controllo L'esigenza di dover supervisionare ogni situazione ci parla di noi più di quanto pensiamo: scopri di più in questo approfondimento.
Non seguire le regole della Maturità per provare a essere ascoltati: parliamo del disagio psicologico alla base della protesta degli studenti Diversi studenti quest'anno rifiutano di sostenere l'esame orale previsto dalla Maturità: scopri cosa si cela dietro alla protesta dal punto di vista psicologico.
Provi ansia e paura di domenica? È più frequente di quanto tu possa pensare Ansia e paura in vista della nuova settimana? Scopri perché è un'emozione comune e come strategie pratiche e la consapevolezza possono aiutarti a trasformare la tua domenica.
Le più belle frasi di Camilleri: citazioni e aforismi del celebre autore di Montalbano Cerchi le citazioni indimenticabili di Andrea Camilleri? Entra nella mente dell'autore di Montalbano e lasciati conquistare dalle sue frasi più celebri e aforismi.
"Canta che ti passa", diceva qualcuno. E secondo la ricerca scientifica non è solo un detto Cantare può davvero farci bene dal punto di vista cognitivo e psicologico? Sì, e anche se non siamo bravi a farlo. Scopri di più in questo approfondimento.