È arrivato il via libera all’immunizzazione gratuita contro il Virus sinciziale con l'anticorpo monoclonale Nirsevimab. Scopri qui come funziona la campagna.
È arrivato il via libera all’immunizzazione gratuita contro il Virus sinciziale con l'anticorpo monoclonale Nirsevimab. Scopri qui come funziona la campagna.
In questa intervista alla Dott.ssa Veronica Zuber, in collaborazione con Fondazione Onda, abbiamo approfondito l'importanza della diagnosi precoce di tumore al seno tramite mammografia ed ecografia.
In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa abbiamo chiesto a 800 donne la loro esperienza con la menopausa: dal senso di inadeguatezza alla necessità di maggiore supporto, ecco i principali trend che sono emersi.
Con l'arrivo dei primi freddi, è facile imbattersi nei malanni di stagione, l'aerosolterapia è una soluzione terapeutica sia per adulti che per bambini. Scopri di più.
Una ricerca afferma che la percentuale di diagnosi di diabete nei giovani dopo l’infezione da Covid 19 è superiore rispetto a chi ha non avuto infezioni. Scopri di più.
La sinusite è un'infiammazione fastidiosa dei seni paranasali che può portare a congestioni e difficoltà respiratorie. L'aerosol può aiutare? Scoprilo qui.
Spesso la sensazione di orecchie tappate è collegata a variazioni della pressione, sia essa atmosferica o sanguigna. Scopri di più.
Senti spesso formicolii e pensi che sia un problema circolatorio? Scopri come l'ansia può manifestarsi anche attraverso sintomi fisici come le parestesie.
Con ottobre parte la stagione influenzale: una possibile variante che può circolare nel nostro paese è quella australiana: scopri di cosa si tratta
Polmonite ab ingestis: un focus sull'infezione polmonare causata dall'inalazione di cibo, liquidi, contenuto gastrico o secrezioni orofaringee.