A Torino una neonata è stata salvata con colla acrilica per una rara malformazione. Scopri cos’è e come funziona l’intervento innovativo.
A Torino una neonata è stata salvata con colla acrilica per una rara malformazione. Scopri cos’è e come funziona l’intervento innovativo.
Uno studio internazionale ha presentato un collirio che aiuterebbe milioni di persone a ridurre la dipendenza dagli occhiali da lettura, mantenendo una visione nitida a tutte le distanze.
Una revisione di 17 studi mostra un legame tra alcol, bevande zuccherate e perdita dei capelli, mentre ferro e vitamina D favoriscono la crescita.
Pianificare i pasti migliora la dieta, riduce il rischio di obesità e aiuta a risparmiare tempo e denaro. Scopri consigli pratici e sicurezza alimentare.
Scoperta nel cervello una struttura minuscola che regola appetito e alimentazione: nuove prospettive per perdita di peso e obesità.
La Candida auris si diffonde negli ospedali europei con casi in forte aumento. Scopri sintomi, rischi, cure disponibili e dati aggiornati sul contagio.
Un anticorpo sviluppato da Università di Padova e Cnr rallenta il glioblastoma e riduce l’iperattività neuronale, aprendo nuove prospettive di cura.
Scoperta USA: un mix di tre anticorpi mostra protezione contro ceppi influenzali H1N1, H5N1 e H7N9 nei topi. Verso un farmaco universale.
Una maggiore diversità del microbioma orale è collegata a un sonno più lungo negli adolescenti: i nuovi dati dalla ricerca.
Un nuovo studio mostra che usare lo smartphone sul water prolunga il tempo in bagno e alza del 46% il rischio di emorroidi. Ecco perché conviene lasciarlo fuori.