Oltre 700mila giovani italiani convivono con ansia e depressione. Esperti al Congresso SIPS chiedono prevenzione, nuove cure e campagne nazionali.
Oltre 700mila giovani italiani convivono con ansia e depressione. Esperti al Congresso SIPS chiedono prevenzione, nuove cure e campagne nazionali.
L’isteroscopia è sempre dolorosa? Scopri quando può fare male, cosa aspettarsi prima e dopo l’esame e come ridurre il dolore.
A 70 anni Annie Lennox scopre di avere l’ADHD e lo racconta come un superpotere creativo.
Scopri l'algoritmo CORE, sviluppato dal Karolinska Institutet, che usa solo 5 parametri per prevedere con l'88% di precisione cirrosi e tumori epatici entro 10 anni.
Le stufe a legna possono danneggiare i polmoni come le sigarette: scopri lo studio europeo sugli effetti respiratori e i rischi nascosti.
Un nuovo studio su 27mila adulti ha indagato la correlazione tra cervello invecchiato e sonno. Quali sono i risultati emersi? vediamoli.
Una nuova ricerca rivoluziona la comprensione della SLA: il sistema immunitario potrebbe influenzare la sopravvivenza dei pazienti.
L’Italia riconosce l’obesità come malattia cronica: clicca qui e scopri cosa prevede la nuova legge, i Lea garantiti e i finanziamenti stanziati.
Uno studio su BMJ conferma i benefici del metilfenidato nell’ADHD. Confronto tra approcci, parent training ed effetti collaterali.
Uno studio britannico ha indagato il ruolo dell'attività fisica nella cura dei sintomi del Long Covid. Vediamo cosa è emerso dai risultati.