icon/back Indietro

Alessandra Familari

Alessandra Familari
Durante il percorso di studi in Lettere moderne ho avuto occasione di partecipare a diverse realtà editoriali che mi hanno introdotta nel mondo della scrittura web. Dopo tre anni di esperienza nel giornalismo, con particolare focus sulla sociologia e la psicologia sociale, ho cominciato a occuparmi di articoli sul benessere. Il forte interesse per la salute psicofisica, assieme alle competenze da allenatrice di Pallavolo, mi hanno portata a seguire corsi extracurricolari di psicologia e approfondire tematiche come l'alimentazione, il fitness e tutto il mondo della cura della persona. Su Pazienti.it contribuisco a informare in modo consapevole su tematiche che riguardano il benessere dell'individuo da ogni angolazione.

Capsule colorate e una fetta d'arancia su un tavolo di legno.
Vitamine del gruppo B: benefici e controindicazioni da conoscere

Vitamine B: benefici e controindicazioni. Scopri quando evitarle, i possibili effetti collaterali, le interazioni farmacologiche e i rischi da sovradosaggio.

Alimenti ricchi di flavanoli che contrastano la sedentarietà.
Dieta per la sedentarietà? Un nuovo studio rivela gli alimenti che potrebbero compensarne gli effetti

Uno studio dell’Università di Birmingham rivela che alcuni alimenti possono compensare gli effetti negativi della vita sedentaria e favorire la salute cardiovascolare. Quali sono questi alimenti e come funzionano?

Salsiccia piccante su un tagliere.
Salsiccia ritirata per presenza di allergeni: il marchio coinvolto e tutti i rischi per la salute

Richiamo precauzionale per un lotto di salsiccia toscana: sospetta presenza di un noto allergene. Scopri i sintomi, i rischi e cosa fare se l’hai acquistata.

Frutta e verdura fresca in una carriola.
+1
World Vegan Day: cosa sappiamo davvero su dieta vegana e salute?

Il 1° novembre é World Vegan Day: scopri cosa sappiamo oggi sui benefici e sulle cautele della dieta vegana, tra salute cardiovascolare, prevenzione e sostenibilità.

Del succo di limone
Prostata e limone: il legame che in molti ignorano

Il limone fa bene alla prostata? Scopri benefici, limiti e ruolo del succo di limone nella prevenzione e nel benessere prostatico secondo la scienza. 

uova al tagamino in un piatto
Uova e colesterolo: il legame con il benessere cardiovascolare

Uova e colesterolo: qual è il vero rapporto? Scopri cosa dicono gli studi su consumo di uova, livelli di colesterolo e rischio cardiovascolare.

Un bicchiere di integratori contro i malanni di stagione.
Combattere i malanni di stagione? Ecco i consigli dell'esperta

Dalle linee guida dell’OMS ai consigli della farmacista Elisabetta Ciccolella, ecco come prevenire e affrontare i malanni di stagione con alimentazione, rimedi naturali e buone abitudini quotidiane.

Una donna con difese immunitarie alte immersa nelle foglie d'autunno.
Cambio di stagione? Ecco come alzare subito le difese immunitarie

Come alzare subito le difese immunitarie? Ecco tutte le strategie scientificamente fondate per sostenere il sistema immunitario nel cambio di stagione.