Anestesia epidurale: si tratta di una procedura rischiosa? Facciamo chiarezza Informazioni complete sull'epidurale: rischi potenziali, benefici e tutto ciò che devi sapere per prendere una decisione informata.
Arriva la pillola che aiuta a smettere di fumare sigarette elettroniche Uno studio pubblicato su Jama mostra l’efficacia della vareniclina per smettere di fumare sigarette elettroniche: astinenza mantenuta nel 55% dei casi.
Ascoltare musica stimola il sistema oppioide: lo studio Ascoltare musica attiva il sistema oppioide del cervello, generando piacere intenso simile a quello legato a cibo, sesso e dipendenze.
Un composto simile all’LSD potrebbe curare la schizofrenia: lo studio Scoperta una molecola ispirata all’LSD che riduce i sintomi della schizofrenia senza effetti allucinogeni. Lo studio dell’Università della California.
Farmaci equivalenti: sfatiamo i falsi miti e scopriamo i vantaggi I farmaci equivalenti offrono la stessa efficacia e sicurezza di quelli di marca, ma con un costo inferiore. Scopriamo i benefici e sfatiamo i pregiudizi più comuni.
Cisti ovariche in menopausa: sintomi, tipologie e diagnosi Esplora le diverse tipologie di cisti ovariche in menopausa, i sintomi associati e le possibili procedure di diagnosi e trattamento.
Abbassare la pressione alta senza farmaci: l’utilità delle banane in uno studio Uno studio rivela che aumentare il potassio, presente in banane e broccoli, può ridurre la pressione alta più della semplice riduzione del sale.
Vulvodinia: il dolore invisibile che colpisce una donna su sette La vulvodinia colpisce il 16% delle donne ma resta spesso ignorata. In questo approfondimento: sintomi, cause, ritardi nella diagnosi e soluzioni per affrontarla.
La stagione di concepimento può influenzare l’accumulo di tessuto adiposo Secondo una ricerca giapponese, concepire in inverno potrebbe attivare il grasso bruno e migliorare il metabolismo. Ecco cosa emerge dallo studio su Nature Metabolism.
Bere più di otto bicchieri di vino a settimana è associato a segni di Alzheimer Bere più di otto drink a settimana potrebbe aumentare il rischio di lesioni cerebrali e segni dell’Alzheimer: ecco cosa ha scoperto lo studio su Neurology.
Alzheimer: la stimolazione magnetica frena la progressione della malattia Uno studio italiano mostra che la stimolazione magnetica transcranica può rallentare l’Alzheimer lieve-moderato del 52%. Ecco come funziona la terapia.
Il Portogallo emana la prima legge contro la violenza ostetrica: ecco cosa sapere Il Portogallo è il primo Paese europeo con una legge che tutela le donne durante gravidanza, parto e post-parto. Ecco cosa prevede.
Sclerosi multipla: la vitamina D riduce la progressione della malattia Un nuovo studio suggerisce che l’integrazione di vitamina D può ridurre l’attività della sclerosi multipla. Scopri i dettagli della ricerca e i risultati.
Potassio alto nel sangue e tumore: quale correlazione? Potassio alto e tumore: quali sono i sintomi e i rischi? Esploriamo il legame tra iperkaliemia e patologie tumorali, e come gestire questa condizione.