Caffè e antibiotici possono essere incompatibili a seconda del tipo di antibiotico e della concentrazione di caffeina. Ma non è tutto. Ecco cosa sapere.
Caffè e antibiotici possono essere incompatibili a seconda del tipo di antibiotico e della concentrazione di caffeina. Ma non è tutto. Ecco cosa sapere.
Uno studio ha analizzato i rischi dell'uso prolungato di paracetamolo, evidenziando possibili effetti collaterali negli over 65. Scopri di più qui.
La cheratosi è una lesione cutanea che può manifestarsi in diverse forme. Scopri le differenze e quali sono i rimedi più efficaci.
Uno studio su Scientific Reports evidenzia l'aumento del fenomeno hikikomori tra i ragazzi italiani. Isolamento, iperconnessione e fattori di rischio: ecco i dati
Negli USA i tumori nelle donne under 50 sono in aumento rispetto agli uomini, con casi crescenti di cancro al seno e tiroide. Scopri i dati e il confronto con l'Italia.
L'ADHD può ridurre l'aspettativa di vita fino a 8 anni. Scopri cosa dice la ricerca sulle cause, dai problemi di salute fisica alle difficoltà di accesso alle cure.
I rimedi per le gengive gonfie possono essere diversi a seconda della causa. Ecco quali sono i trattamenti naturali e farmacologici per gengive infiammate.
Uno studio giapponese rivela che l'acqua frizzante può potenzialmente far dimagrire. Scopri i benefici, i limiti e gli effetti sul sistema digestivo.
Una recente indagine collega alti livelli di fluoro a un QI più basso nei bambini. Scopri lo studio, i suoi limiti e i consigli per un uso sicuro.
L'ipotonia vescicale è una condizione che può causare incontinenza e altri problemi urinari: scopri i sintomi più comuni e i trattamenti disponibili.