Una dottoressa parla con una paziente.
Allodinia: cos'è, cause, sintomi e rimedi. Una guida completa

Scopri tutto sull'allodinia: approfondisci cause, sintomi, diagnosi e le migliori strategie di trattamento per gestire questa condizione.

Due donne che sorridono.
Tumore e alimentazione, dal 2026 alimenti clinici detraibili: cosa c'è da sapere

Dal 2026 sarà possibile detrarre al 19% gli alimenti a fini medici speciali per pazienti oncologici, su prescrizione medica e con documentazione fiscale.

Una zanzara su una foglia.
West Nile, il picco non è ancora arrivato: cosa sta succedendo in Italia

Contagi in aumento e un picco ancora atteso: il West Nile torna in Italia. Ecco cosa sappiamo e perché serve tenere alta l’attenzione.

Mano di un'anziana persona appoggiata a un bastone, coperta con delicatezza dalla mano di un bambino, simbolo di connessione tra generazioni e fragilità dell'invecchiamento.
Il corpo non invecchia tutto insieme: ecco gli organi più vulnerabili

Uno studio rivela che l'invecchiamento subisce un'accelerazione intorno ai 50 anni: ecco gli organi che mostrano per primi segni di deterioramento.

Una donna in lutto viene consolata da un uomo.
Lutto intenso e prolungato, chi non lo supera muore prima? Il nuovo studio

Un nuovo studio danese rivela che il dolore prolungato dopo un lutto può aumentare dell’88% il rischio di morte nei 10 anni successivi.

Una sveglia.
Test del ritmo circadiano: la nuova frontiera della medicina personalizzata

Per la prima volta l’orologio biologico diventa misurabile: i nuovi test circadiani segnano una svolta nella medicina di precisione e nella prevenzione.

Medico mostra un modello anatomico del fegato a un paziente durante una visita specialistica, con immagini ecografiche sul tavolo e computer in ambulatorio.
Cancro al fegato: entro il 2050 i casi raddoppieranno. Ecco cosa sta succedendo

Entro 25 anni i casi di tumore al fegato passeranno da 870.000 a 1,5 milioni. l'aumento è legato a obesità, epatite, alcol e invecchiamento. Scopri di più.