Un nuovo studio scientifico rivela la connessione tra dolcificanti artificiali e il senso di fame: scopri come e perché alcuni sostituti dello zucchero possono stimolare l'appetito.
Un nuovo studio scientifico rivela la connessione tra dolcificanti artificiali e il senso di fame: scopri come e perché alcuni sostituti dello zucchero possono stimolare l'appetito.
Scopri la ricerca scientifica che indaga l'uso di un farmaco per l'asma come trattamento innovativo e indispensabile per combattere le reazioni anafilattiche più gravi.
Cosa sta succedendo in Italia con l'allarme botulismo? Approfondimento su cause, sintomi e come proteggersi.
Una ricerca recente suggerisce che una carenza di litio nel cervello possa essere una causa dell'Alzheimer. Scopri come piccole dosi di questo elemento potrebbero invertire il declino cognitivo.
Una svolta nella ricerca sulla sindrome da stanchezza cronica (ME/CFS): scoperti 8 segnali genetici che aprono la strada a nuove diagnosi e trattamenti.
Uno studio rivela che l’invecchiamento cerebrale potrebbe dipendere da un blocco nella produzione di proteine nei neuroni. Ecco cosa significa.
Scopri come bastano solo 15 minuti di camminata veloce ogni giorno per migliorare la tua salute cardiovascolare e ridurre significativamente il rischio di patologie.
Un nuovo studio suggerisce che alcuni dolcificanti artificiali potrebbero ridurre l’efficacia dell’immunoterapia. Vediamo come.
Scopri tutto sull'allodinia: approfondisci cause, sintomi, diagnosi e le migliori strategie di trattamento per gestire questa condizione.
Dal 2026 sarà possibile detrarre al 19% gli alimenti a fini medici speciali per pazienti oncologici, su prescrizione medica e con documentazione fiscale.