Primo piano di una mano di un uomo con un maglione bianco che versa del dolcificante in una tazzina verde
Ecco come il dolcificante innesca il senso di fame: un nuovo studio lo conferma

Un nuovo studio scientifico rivela la connessione tra dolcificanti artificiali e il senso di fame: scopri come e perché alcuni sostituti dello zucchero possono stimolare l'appetito.

Giovane donna al microscopio durante una ricerca di laboratorio
Un farmaco antiasmatico potrebbe rivelarsi indispensabile anche per i casi di anafilassi: ecco la ricerca

Scopri la ricerca scientifica che indaga l'uso di un farmaco per l'asma come trattamento innovativo e indispensabile per combattere le reazioni anafilattiche più gravi.

Primo piano delle mani di una persona anziana che compongono un puzzle a forma di testa umana
Il litio potrebbe essere cruciale per il trattamento dell’Alzheimer, rivela uno studio recente

Una ricerca recente suggerisce che una carenza di litio nel cervello possa essere una causa dell'Alzheimer. Scopri come piccole dosi di questo elemento potrebbero invertire il declino cognitivo.

Una donna tiene in mano la stampa di un cervello.
Scoperto un possibile meccanismo alla base dell’invecchiamento cerebrale: il ruolo dei ribosomi

Uno studio rivela che l’invecchiamento cerebrale potrebbe dipendere da un blocco nella produzione di proteine nei neuroni. Ecco cosa significa.

Una dottoressa parla con una paziente.
Allodinia: cos'è, cause, sintomi e rimedi. Una guida completa

Scopri tutto sull'allodinia: approfondisci cause, sintomi, diagnosi e le migliori strategie di trattamento per gestire questa condizione.

Due donne che sorridono.
Tumore e alimentazione, dal 2026 alimenti clinici detraibili: cosa c'è da sapere

Dal 2026 sarà possibile detrarre al 19% gli alimenti a fini medici speciali per pazienti oncologici, su prescrizione medica e con documentazione fiscale.