Scopri come la leptina, l’ormone della sazietà, può bloccare l’ansia e proteggere comportamenti vitali: una scoperta dell’Università di Colonia.
Scopri come la leptina, l’ormone della sazietà, può bloccare l’ansia e proteggere comportamenti vitali: una scoperta dell’Università di Colonia.
Scopri le rivoluzionarie scoperte sulla vitamina B3 e il suo potenziale nel prevenire e contrastare il cancro della pelle.
Uno studio australiano svela come gravidanza e allattamento lasciano un’impronta duratura sul sistema immunitario, riducendo il rischio di cancro al seno.
Cambio dell’ora solare: scopri perché spostare l’orologio può danneggiare sonno, salute e benessere secondo uno studio di Stanford. Clicca qui.
La scienza regala speranza: 26 anziani colpiti da degenerazione maculare migliorano grazie a un microchip neurale. Scopri la rivoluzionaria fase sperimentale.
Un rene “universale” capace di adattarsi a qualsiasi gruppo sanguigno: la ricerca tra Canada e Cina apre nuove prospettive nei trapianti d’organo.
Tumori in crescita tra giovani e anziani: uno studio internazionale rivela il legame con l’obesità e invita a ripensare la prevenzione a tutte le età.
Sai come gestire la vitiligine? A novembre incontri gratuiti con specialisti in oltre 35 centri.
Farmaci per dormire senza ricetta: ecco quali i medicinali senza prescrizione medica per combattere l'insonnia. Benefici ed effetti collaterali.
Sostituire lo zucchero con dolcificanti può favorire batteri intestinali “buoni” e aiutare a mantenere il peso, senza effetti negativi sulla salute? Scopri cosa dice lo studio.