Uno stile di vita strutturato può rallentare il declino cognitivo: lo dimostra lo studio POINTER, che evidenzia i benefici di dieta sana, esercizio fisico e stimolazione mentale in soggetti a rischio.
Uno stile di vita strutturato può rallentare il declino cognitivo: lo dimostra lo studio POINTER, che evidenzia i benefici di dieta sana, esercizio fisico e stimolazione mentale in soggetti a rischio.
Salute degli occhi? Ne abbiamo parlato con il Professor Francesco Bardello, uno dei massimi esperti internazionali nel campo delle patologie retiniche.
Le relazioni ambivalenti, o “frenemies”, secondo la scienza fanno male alla salute. Scopri cosa sono e come proteggerti.
Dalla stevia fermentata nasce una molecola promettente contro il tumore: lo studio scientifico apre nuove strade nella ricerca oncologica. Scopri qui.
Un nuovo studio suggerisce che l’eritritolo può danneggiare la barriera ematoencefalica, aumentando il rischio di ictus e infarti: scopri i dettagli.
Dolore al gluteo e tumore: quando preoccuparsi, come distinguere tra sciatica e tumore, e quali esami sono necessari per una diagnosi accurata.
Uno studio genetico su oltre 2 milioni di persone individua 11 tipi di obesità: una scoperta che apre a nuove prospettive. Scopri quali.
Lavorare 4 giorni a settimana, senza tagli allo stipendio, migliora salute, benessere e produttività: scopri i risultati del più grande studio sul tema.
Sudare tanto in testa e sul viso: quali sono le cause e le possibili conseguenze dell'iperidrosi? Scopri cosa fare per gestire il problema e quando cercare aiuto.
Smartphone prima dei 13 anni? Uno studio internazionale rivela i rischi per la salute mentale nei ragazzi. Vediamo i risultati e i consigli per i genitori.