Scopri come prepararsi all’ecografia prostatica transrettale: indicazioni utili, consigli pratici e cosa aspettarti prima, durante e dopo l’esame.
Scopri come prepararsi all’ecografia prostatica transrettale: indicazioni utili, consigli pratici e cosa aspettarti prima, durante e dopo l’esame.
Nuovi studi indicano quanto caffè bere al giorno e l’orario migliore per consumarlo, evitando insonnia e sovradosaggio.
Grazie all’ok di Aifa sarà possibile trapiantare organi da donatori con epatite C anche a pazienti negativi, con terapie antivirali efficaci al 99%
Un team di Stanford ha usato l’intelligenza artificiale per progettare virus mai esistiti in natura capaci di uccidere batteri resistenti agli antibiotici.
I ricercatori di Candiolo hanno scoperto che i farmaci anti-EGFR, già usati per altri tumori, sono efficaci in un gruppo selezionato di pazienti. Scopri di più sulla ricerca e sulle prospettive future.
Scoperta molecola promettente per aumentare la densità ossea. Studi preclinici aprono la strada a possibili farmaci innovativi contro l’osteoporosi.
Lo screening degli autoanticorpi apre la strada a diagnosi precoci, terapie innovative e migliori strumenti di monitoraggio per ridurre complicanze e rischi legati al diabete di tipo 1.
Un recente studio fa luce sui ritardi e le difficoltà nella diagnosi della demenza frontotemporale (DFT), una malattia neurodegenerativa rara e spesso confusa con altre patologie.
Il diabete di tipo 1 cresce nel mondo: 9,5 milioni di persone colpite nel 2025, previste 14,7 milioni entro il 2040. Vediamo l'importanza della diagnosi.
Tirzepatide si dimostra più conveniente ed efficace di semaglutide per artrosi del ginocchio con obesità, ma la chirurgia resta l’opzione più vantaggiosa: lo studio.