tazza di caffè fumante
Caffè: ecco quando berlo davvero e quante tazzine al giorno sono sicure

Nuovi studi indicano quanto caffè bere al giorno e l’orario migliore per consumarlo, evitando insonnia e sovradosaggio.

Una sala operatoria con chirurghi all'opera.
Trapianti da donatori con epatite C: via libera da AIFA anche per pazienti negativi

Grazie all’ok di Aifa sarà possibile trapiantare organi da donatori con epatite C anche a pazienti negativi, con terapie antivirali efficaci al 99%

Primo piano di una scienziata con mascherina e occhiali di protezione, che lavora con un microscopio in laboratorio.
Virus creati dall’IA: nuova frontiera contro batteri resistenti

Un team di Stanford ha usato l’intelligenza artificiale per progettare virus mai esistiti in natura capaci di uccidere batteri resistenti agli antibiotici.

Due scienziati con camice in laboratorio che stanno controllando insieme uno studio
Tumore gastrico, un passo in avanti per il trattamento farmacologico: la scoperta del team di Candiolo

I ricercatori di Candiolo hanno scoperto che i farmaci anti-EGFR, già usati per altri tumori, sono efficaci in un gruppo selezionato di pazienti. Scopri di più sulla ricerca e sulle prospettive future.

Primo piano di una lastra al cervello con un gruppo di persone, tra cui una paziente allettata, sullo sfondo
Demenza frontotemporale, un nuovo studio rivela il ritardo e la difficoltà nella diagnosi

Un recente studio fa luce sui ritardi e le difficoltà nella diagnosi della demenza frontotemporale (DFT), una malattia neurodegenerativa rara e spesso confusa con altre patologie.