La vulvodinia colpisce il 16% delle donne ma resta spesso ignorata. In questo approfondimento: sintomi, cause, ritardi nella diagnosi e soluzioni per affrontarla.
La vulvodinia colpisce il 16% delle donne ma resta spesso ignorata. In questo approfondimento: sintomi, cause, ritardi nella diagnosi e soluzioni per affrontarla.
Secondo una ricerca giapponese, concepire in inverno potrebbe attivare il grasso bruno e migliorare il metabolismo. Ecco cosa emerge dallo studio su Nature Metabolism.
Bere più di otto drink a settimana potrebbe aumentare il rischio di lesioni cerebrali e segni dell’Alzheimer: ecco cosa ha scoperto lo studio su Neurology.
Uno studio italiano mostra che la stimolazione magnetica transcranica può rallentare l’Alzheimer lieve-moderato del 52%. Ecco come funziona la terapia.
Il Portogallo è il primo Paese europeo con una legge che tutela le donne durante gravidanza, parto e post-parto. Ecco cosa prevede.
Un nuovo studio suggerisce che l’integrazione di vitamina D può ridurre l’attività della sclerosi multipla. Scopri i dettagli della ricerca e i risultati.
Potassio alto e tumore: quali sono i sintomi e i rischi? Esploriamo il legame tra iperkaliemia e patologie tumorali, e come gestire questa condizione.
Uno studio rivela che ipertensione e cattiva alimentazione aumentano il rischio cardiaco nelle donne più che negli uomini. Scopri i dettagli della ricerca.
La somatostatina ha un ruolo fondamentale nella regolazione di numerosi processi fisiologici. Scopri di più sulle sue applicazioni terapeutiche.
Scopri come fare i suffumigi con bicarbonato per liberare le vie respiratorie. Benefici, frequenza e varianti con camomilla.