Equipe di chirurghi in sala operatoria durante un intervento, con indumenti sterili e strumenti chirurgici, in un ambiente ospedaliero sterile e tecnologico.
Robot addestrato con videolezioni opera in autonomia: svolta nell’intelligenza artificiale applicata alla medicina

Un robot chirurgico guidato da IA opera in autonomia seguendo la voce del medico. Una svolta per la medicina e la sicurezza dei pazienti.

Una persona anziana appoggiata a un bastone.
Infiammazione e invecchiamento: secondo uno studio il colpevole è lo stile di vita

Infiammazione cronica, invecchiamento e stile di vita: uno studio su Nature Aging rivela che l’inflammaging dipende dal contesto sociale, non solo dall’età.

Un medico tiene la mano di un paziente anziano
L’ambroxolo, un principio attivo degli sciroppi per la tosse, protegge dai sintomi del Parkinson

Uno studio rivela che l’ambroxolo, principio attivo per la tosse, può proteggere il cervello e rallentare i sintomi del Parkinson nei pazienti a rischio.

Primo piano di due mani, in cui una versa delle capsule sull'altra mano
Acido folico: rischi, effetti avversi e quando è sconsigliato

L'acido folico fa male? Scopri gli effetti collaterali, i rischi legati all'assunzione e le controindicazioni da conoscere prima di assumerlo.

mani-che-tengono-un-cuore
La ricerca siamo noi: il ruolo fondamentale dei pazienti nella scoperta di nuove cure

"La ricerca siamo noi. Tutti insieme dalla scienza alla cura" è la campagna di sensibilizzazione AdPEE che crea una sinergia preziosa tra pazienti e scienziati. Scopri di più nell'approfondimento.