Scopri il cerotto per il monitoraggio continuo della pressione, utile per rilevare variazioni e schemi anomali che sfuggono alle misurazioni tradizionali.
Scopri il cerotto per il monitoraggio continuo della pressione, utile per rilevare variazioni e schemi anomali che sfuggono alle misurazioni tradizionali.
Quante sono le costole e qual è la loro funzione? Qual è l'anatomia della gabbia toracica e i problemi più comuni che possono riguardarla? Scopriamolo insieme.
Vuoi sapere quanto tempo ci vuole per guarire da un virus intestinale? Scopri i sintomi, la durata media e i consigli per alleviare i fastidi.
Secondo un recente studio, i farmaci utilizzati per favorire la perdita di peso e per combattere il diabete di tipo 2, migliorano la salute dei reni. Scopri di più.
Lo sport è una fonte inesauribile di energia, benessere e vitalità, ma vale lo stesso per chi convive con il diabete? Lo abbiamo chiesto alla Dr.ssa Di Petta, Diabetologa.
Una ricerca ha mostrato come uno stile di vita troppo sedentario possa incrementare il rischio delle principali malattie cardiache. Clicca e scopri di più.
Secondo una ricerca dell’Ocse, gli studenti italiani solo quelli più interessati dall’ansia da matematica: clicca qui per scoprire perché e di cosa si tratta.
Scopri come il microbiota intestinale influenza il tuo sistema immunitario: in questa intervista la gastroenterologa Crafa approfondisce il legame tra batteri intestinali e salute.
Dal prossimo 30 dicembre saranno disponibili nuovi Lea, ovvero cure gratuite e benefici a carico proprio del Servizio Sanitario Nazionale. Scopri quali sono.
Hai un rapporto difficile col cibo? Questo test ti aiuterà a identificare potenziali segnali di disturbi alimentari, rappresentando un primo passo per capire se e come chiedere aiuto.