La FNOPO richiama l’attenzione sulla depressione post-partum, un disturbo che colpisce fino al 12% delle donne. Prevenzione e sostegno sono fondamentali.
La FNOPO richiama l’attenzione sulla depressione post-partum, un disturbo che colpisce fino al 12% delle donne. Prevenzione e sostegno sono fondamentali.
L’urologo Daniele Porru spiega diffusione, rischi e tumori legati all’HPV maschile. Un’infezione silenziosa ma con gravi conseguenze.
Polenta richiamata dagli scaffali: ecco il marchio e i lotti. Scopri i dettagli sul motivo ritiro, i rischi per la salute e una linea guida per la prevenzione.
Quali sono gli effetti collaterali del litio? Li vediamo tutti in questo approfondimento per prevenire possibili conseguenze nel trattamento con litio.
PFAS: Le contaminazioni nel vicentino hanno dato al via uno studio per calcolare le conseguenze sulla salute. Scopri i dettagli e come proteggerti da questi inquinanti.
Dal 2026 uno spray nasale di adrenalina potrebbe rivoluzionare la gestione dello shock anafilattico: rapido, semplice e senza aghi, scopri come funziona.
Non solo antibiotici: un nuovo studio afferma che beta-bloccanti, antidepressivi e farmaci per il reflusso alterano il microbioma intestinale per anni o decenni.
Un team italiano ha sviluppato ConvMut, il sistema che prevede le mutazioni del coronavirus e aiuta a progettare vaccini e terapie più efficaci.
Scopri cos'è il calcolo del GFR, le formule più usate (MDRD, CKD-EPI), i valori normali e cosa indicano in caso di insufficienza renale.
Sorprendente analogia: la gravidanza richiede lo stesso dispendio energetico di un'ultramaratona. Scopri il "limite biologico" che unisce atleti e madri.