Un nuovo esame del sangue rileva la sindrome mielodisplastica e il rischio di leucemia, senza prelievo di midollo. Scopri come funziona il test.
Un nuovo esame del sangue rileva la sindrome mielodisplastica e il rischio di leucemia, senza prelievo di midollo. Scopri come funziona il test.
Ondata di calore e bollino rosso in 13 città italiane: il caldo estremo mette a rischio anche le persone sane. Scopri i consigli per proteggerti e affrontare le alte temperature in sicurezza.
Nel mondo oltre 15 milioni di bambini non vaccinati. Ecco cosa rivelano i dati globali sul calo delle vaccinazioni infantili tra 2010 e 2023.
Endometrio di 11 mm in menopausa: cosa è importante sapere, quali valori sono normali e quali invece possono indicare la presenza di patologie.
Il progetto ‘Vulnerabili’ garantisce insulina e dispositivi gratuiti a persone con diabete in condizioni di povertà sanitaria in Italia. Scopri l'importanza socio-sanitaria di questa iniziativa, e chi potrà usufruirne.
Le bottiglie di vetro rilasciano più microplastiche di plastica e lattine: lo studio ANSES svela l’origine del fenomeno e come prevenirlo.
Il nuovo report OMS sul controllo del tabacco avverte: ci sono progressi “ma ancora molte lacune” nella lotta al fumo. Tuttora marcata la disparità tra gli stati sulle misure necessarie.
Una nuova proteina favorisce la diffusione dell’invecchiamento nel corpo. Bloccandola con anticorpi, si aprono nuove strade per contrastare il decadimento.
Come si usa la coppetta mestruale: una guida per inserire le coppette mestruali, un'alternativa riutilizzabile a tamponi e assorbenti esterni.
Un nuovo studio rivela che il liraglutide, farmaco per l'obesità, può dimezzare gli attacchi di emicrania cronica.