Una donna in lutto viene consolata da un uomo.
Lutto intenso e prolungato, chi non lo supera muore prima? Il nuovo studio

Un nuovo studio danese rivela che il dolore prolungato dopo un lutto può aumentare dell’88% il rischio di morte nei 10 anni successivi.

Una sveglia.
Test del ritmo circadiano: la nuova frontiera della medicina personalizzata

Per la prima volta l’orologio biologico diventa misurabile: i nuovi test circadiani segnano una svolta nella medicina di precisione e nella prevenzione.

Medico mostra un modello anatomico del fegato a un paziente durante una visita specialistica, con immagini ecografiche sul tavolo e computer in ambulatorio.
Cancro al fegato: entro il 2050 i casi raddoppieranno. Ecco cosa sta succedendo

Entro 25 anni i casi di tumore al fegato passeranno da 870.000 a 1,5 milioni. l'aumento è legato a obesità, epatite, alcol e invecchiamento. Scopri di più.

Una donna che pratica Yoga su una spiaggia.
Nuove evidenze sul declino cognitivo: il ruolo chiave di uno stile di vita strutturato

Uno stile di vita strutturato può rallentare il declino cognitivo: lo dimostra lo studio POINTER, che evidenzia i benefici di dieta sana, esercizio fisico e stimolazione mentale in soggetti a rischio.

occhio-di-una-donna-in-primo-piano
“La vista è un bene prezioso”. Il Professor Bandello ci guida tra diagnosi, prevenzione e nuove frontiere terapeutiche

Salute degli occhi? Ne abbiamo parlato con il Professor Francesco Bardello, uno dei massimi esperti internazionali nel campo delle patologie retiniche.