Giornata mondiale dell’alimentazione: uno studio rivela che i cibi ultra-processati potrebbero danneggiare la salute come il tabacco. Scopri qui.
Giornata mondiale dell’alimentazione: uno studio rivela che i cibi ultra-processati potrebbero danneggiare la salute come il tabacco. Scopri qui.
L’intelligenza artificiale, i big data e i sensori wearable permettono di prevedere l’arresto cardiaco e migliorare la prevenzione cardiovascolare. Scopri i progetti internazionali e italiani come CVRISK-IT e Canfib.
Richiamato dal mercato un lotto di gamberi surgelati sgusciati per rischio chimico. Scopri marchio, lotti e potenziali conseguenze sulla salute.
Un dolore invisibile, spesso silenzioso. Scopri come genitori e famiglie possono affrontare il lutto perinatale e ricevere supporto.
È un meccanismo selettivo vecchio di milioni di anni: ecco perché le donne superano gli uomini in aspettativa di vita. I risultati della ricerca più vasta finora condotta.
Con l'arrivo dell'autunno arrivano anche i primi sintomi della tosse: un disturbo diffuso, ma spesso irritante. Ecco i rimedi naturali più efficaci per combattere la tosse in questo periodo.
Un dispositivo tecnologico a microonde può limitare i rischi di contagio da Sars-Cov2 e virus respiratori? scopri cosa dice il nuovo studio.
Una terapia inedita contro la Sclerosi Multipla: la molecola PAPTP ha eliminato le cellule "cattive" e bloccato l'avanzamento della malattia nei test.
La FNOPO richiama l’attenzione sulla depressione post-partum, un disturbo che colpisce fino al 12% delle donne. Prevenzione e sostegno sono fondamentali.
L’urologo Daniele Porru spiega diffusione, rischi e tumori legati all’HPV maschile. Un’infezione silenziosa ma con gravi conseguenze.