È una triste realtà della vita moderna: le abitudini sedentarie dilagano. Ad esempio, i giovani adulti, secondo le stime, passano circa sei ore al giorno seduti e stare fermi così a lungo non è innocuo per la nostra salute; in particolare, è ormai risaputo che riduca l'efficienza dei vasi sanguigni.
Ecco quale potrebbe essere una soluzione secondo una nuova ricerca dell'Università di Birmingham.
L'ipotesi dei flavonoidi: un alleato nella dieta
Davanti a questo scenario i ricercatori hanno voluto indagare se la dieta potesse offrire un parziale scudo: nello specifico si sono concentrati sui flavonoidi, composti naturali presenti in alcuni alimenti, per capire se potessero contrastare il declino della salute vascolare causato dallo stare seduti ininterrottamente.
Per testare questa "difesa" offerta dai flavanoli (un tipo di flavonoidi) è stato condotto uno studio su quaranta giovani uomini sani, divisi in due gruppi: venti con un livello di forma fisica elevato e venti con un livello più basso.
Le donne sono state escluse per il momento, poiché le fluttuazioni degli estrogeni potevano interferire con l'azione dei flavonoidi sulla funzione vascolare; un aspetto, hanno sottolineato i ricercatori, da esplorare in futuro.
Prima di iniziare una sessione di due ore di seduta ininterrotta ogni partecipante ha bevuto una bevanda al cacao:
- un gruppo ha ricevuto una bevanda ad alto contenuto di flavanoli (con ben 695 mg di flavanoli totali);
- l'altro gruppo ha ricevuto una bevanda a basso contenuto di flavanoli (con solo 5,6 mg).
Gli studiosi hanno misurato vari indicatori di salute vascolare, come la dilatazione flusso-mediata (FMD), la pressione sanguigna (sistolica e diastolica), l'ossigenazione muscolare e il flusso sanguigno, sia prima che dopo il periodo di inattività.
L'efficacia indipendentemente dalla forma fisica
I risultati sono stati illuminanti, se non addirittura sorprendenti: i partecipanti di entrambi i gruppi di fitness che hanno consumato la bevanda a basso contenuto di flavonoidi hanno mostrato un peggioramento.
Hanno riscontrato una riduzione dilatazione flusso-mediata nelle braccia e nelle gambe, un aumento della pressione diastolica e una diminuzione del flusso sanguigno e dell'ossigenazione muscolare.
Un dato è cruciale: infatti, essere semplicemente più in forma non protegge dagli effetti negativi di una sedentarietà prolungata.
Potrebbe interessarti anche:
- Arterie più vecchie di 5 anni: il danno del Covid, specialmente nelle donne
- L’effetto inatteso di pesticidi e sostanze chimiche sull’intestino
- Ceni tardi in inverno? Così rovini sonno, metabolismo e umore
Come ha spiegato il Dott. Sam Lucas, coautore dello studio: "Il nostro esperimento indica che livelli di forma fisica più elevati non prevengono il temporaneo deterioramento della funzione vascolare indotto dallo stare seduti bevendo solo cacao a basso contenuto di flavonoidi."
Il potere del cacao ricco di flavonoidi
La vera svolta è arrivata con il gruppo che ha consumato il cacao ad alto contenuto di flavonoidi: in questo caso i partecipanti, indipendentemente dal loro livello di fitness, non hanno mostrato diminuzioni della dilatazione flusso-mediata (FMD) né nelle arterie delle braccia né in quelle delle gambe.
Lucas ha sottolineato con enfasi: “È importante sottolineare che, dopo la bevanda ad alto contenuto di flavonoidi, sia i partecipanti più in forma che quelli meno in forma hanno mantenuto la stessa FMD di prima di stare seduti per due ore.”
Questo è il primo studio a dimostrare che i flavonoidi possono effettivamente prevenire la disfunzione vascolare indotta dalla sedentarietà in giovani uomini sani.
Inoltre, è emerso che la forma cardiorespiratoria di base non ha modificato la risposta dell'organismo all'assunzione di flavanoli, suggerendo che questi composti possono sostenere la salute vascolare a prescindere dal livello di allenamento.
Un consiglio facile per la salute a lungo termine
La Dott.ssa Catarina Rendeiro, ricercatrice dello studio e docente di Scienze della Nutrizione presso l'Università di Birmingham, ha riassunto le implicazioni pratiche: “La nostra ricerca dimostra che consumare cibi e bevande ricchi di flavonoidi durante i periodi trascorsi seduti è un buon modo per ridurre parte dell'impatto dell'inattività sul sistema vascolare.”
Non si tratta solo di cacao (purché lavorato in modo da preservare i flavonoidi), ma anche di alimenti di uso comune come mele, prugne, frutti di bosco, noci, tè nero e tè verde.
In conclusione, Rendeiro ha offerto una strategia olistica: “Considerando quanto siano diventati comuni gli stili di vita sedentari e il rischio maggiore che questo può comportare per la salute vascolare, assumere cibi e bevande ricchi di flavonoidi, soprattutto in combinazione con l'interruzione dei periodi di inattività facendo una breve passeggiata o stando in piedi, potrebbe essere un buon modo per migliorare la salute a lungo termine, indipendentemente dal livello di forma fisica dell'individuo.”
Fonti:
The Journal of Psychology - Dietary flavanols preserve upper- and lower-limb endothelial function during sitting in high- and low-fit young healthy males