Una virologa ha sviluppato e testato su di sé una nuova tecnica per combattere il tumore al seno: clicca qui e scopri di cosa si tratta.
Una virologa ha sviluppato e testato su di sé una nuova tecnica per combattere il tumore al seno: clicca qui e scopri di cosa si tratta.
Per la Giornata Internazionale della Vulvodinia abbiamo realizzato un'intervista sui vari aspetti della patologia con due specialiste: Angela De Vanna, fisioterapista, e Beatrice Danzi, ostetrica.
Vulvodinia e iniziative di sensibilizzazione: scopriamo il progetto di Hale per rompere il silenzio.
Secondo una ricerca, il long Covid - insieme alla sedentarietà dovuta ai lockdown - avrebbe contribuito ad aumentare i casi di dolore cronico. Scopri di più qui.
Scopri come affrontare l'autunno al meglio con consigli pratici per il benessere fisico e mentale. Ritrova energia e serenità con le giuste abitudini stagionali.
In questo approfondimento, tutto su sintomi, fattori di rischio, trattamenti e l'importanza della diagnosi precoce del Carcinoma a cellule di Merkel (MCC).In questo approfondimento, tutto su sintomi, fattori di rischio, trattamenti e l'importanza della diagnosi precoce del Carcinoma a cellule di Merkel (MCC).
Un’inchiesta sul tonno in scatola ha rivelato livelli pericolosamente sopra la soglia di sicurezza di mercurio. Clicca qui per scoprire di più.
Secondo i dati ISTAT, sei milioni di italiani convivono con l’obesità, ma il dato più preoccupante è relativo a giovani e anziani. Scopri di più cliccando qui.
D dimero basso è il valore che si ricava dall'esame del sangue per indagare la possibile presenza di coaguli nel sangue. Un valore basso è buon segno.
È vero che i calcoli alla cistifellea possono essere espulsi? E se sì, come? Perché alcune persone ne soffrono e come fare per eliminarli? Scopriamolo insieme.