Salute Assumere antidolorifici a lungo termine può ridurre il rischio di demenza: lo studio di Mattia Zamboni
Salute Le bevande zuccherate aumentano di 5 volte il rischio di cancro del cavo orale nelle donne di Mattia Zamboni
Salute Come accedere al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico? di Stefania Virginio rev. Dr. Christian Raddato
Salute I giovani che dormono poco hanno un rischio più alto di sviluppare ipertensione di Mattia Zamboni
Declino cognitivo, arriva il farmaco anti Alzheimer approvato dall’EMA: ecco quando Salute del cervello Corpo umano Morbo di Alzheimer Neurologia Geriatria Psichiatria + 5
L'intolleranza al lievito esiste? Ecco un mito da sfatare Apparato digerente Gastroenterologia Allergologia + 2
Sclerosi multipla: la vitamina D riduce la progressione della malattia Un nuovo studio suggerisce che l’integrazione di vitamina D può ridurre l’attività della sclerosi multipla. Scopri i dettagli della ricerca e i risultati.
Potassio alto nel sangue e tumore: quale correlazione? Potassio alto e tumore: quali sono i sintomi e i rischi? Esploriamo il legame tra iperkaliemia e patologie tumorali, e come gestire questa condizione.
Le donne sono più vulnerabili ai fattori di rischio delle malattie cardiache Uno studio rivela che ipertensione e cattiva alimentazione aumentano il rischio cardiaco nelle donne più che negli uomini. Scopri i dettagli della ricerca.
Somatostatina: a cosa serve questo ormone? La somatostatina ha un ruolo fondamentale nella regolazione di numerosi processi fisiologici. Scopri di più sulle sue applicazioni terapeutiche.
Calore alla testa: ecco tutte le cause Menopausa e stress, ma non solo: le cause del bruciore alla testa possono essere davvero varie e molto specifiche. Clicca qui per scoprirle tutte.
Suffumigi con bicarbonato: come si fanno? Scopri come fare i suffumigi con bicarbonato per liberare le vie respiratorie. Benefici, frequenza e varianti con camomilla.