icon/back Indietro

Dr.ssa Beatrice Venturi

Dr.ssa Beatrice Venturi
Biologa nutrizionista, laureata con Lode in Scienza dell’alimentazione presso l’Università degli studi di Firenze. Ha svolto attività di ricerca presso l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo studio e la cura dei tumori occupandosi in particolar modo del tumore al seno. Ha approfondito gli studi nell'ambito dell'alimentazione funzionale e del microbiota intestinale. Ha partecipato come docente al Progetto Endometriosi promosso dal Ministero della Salute. Si occupa principalmente di alimentazione al femminile, intestino e microbiota. Svolge inoltre attività di divulgazione online e ed è relatrice in numerosi convegni. E' coautrice del libro "Endometriosi, microbiota e alimentazione" edito da Clorofilla.

una coppia sorride seduta davanti ad una tenda da campeggio
Mangiare sano in campeggio o in tenda: una guida pratica per non affidarsi solo a snack confezionati

Scoprire come mangiare bene anche in campeggio o in tenda: idee pratiche, consigli sostenibili e ricette sane per viaggi leggeri e gustosi.

donna beve un grosso bicchiere d'acqua
Cistite ricorrente? Il legame (spesso ignorato) con microbiota e alimentazione

Il microbiota intestinale e urogenitale può influenzare l'insorgenza e la recidiva della cistite. Scopri perché la dieta fa la differenza.

due persone brindano con un cocktail su una spiaggia tropicale
Dieta e viaggi all'estero: come evitare squilibri intestinali senza rinunciare alla scoperta

Alterazioni alimentari, fuso orario e contaminazioni possono compromettere il benessere intestinale in viaggio. Scopri come prevenirle con strategie semplici e scientificamente fondate.

Ragazza che taglia delle verdure davanti alla finestra in cucina, mentre indossa un grembiule
L'alimentazione vegetale comporta delle carenze? Non è saziante? Sfatiamo i miti più comuni

È vero che le diete vegetali sono povere di proteine? E che causano carenze? Scopri cosa c’è di vero e cosa no su questa tipologia di alimentazione.