icon/back Indietro

Federica Ferrajoli

Federica Ferrajoli
Psicologa Clinica, Sessuologa Clinica e Consulente di Coppia che si sta specializzando in Psicoterapia psicoanalitica. Nel mio lavoro clinico assume un ruolo prioritario l’impegno volto alla de-costruzione di un'eredità culturale disfunzionale per ricostruire intorno a sé un pianeta in cui sentirsi sicuri nella continua ricerca del proprio benessere.

Donna distesa su una sedia in un campo fiorito.
Slow-travel e Staycation: viaggiare più lentamente e godersi l’esperienza

Rallentare è un atto di cura: scopri come lo slow travel e la staycation possono aiutarti a ritrovare presenza, equilibrio e rigenerazione autentica.

Una persona indossa un maglione a righe e si abbraccia
Sesso dopo la fine di una relazione: come riapprocciarsi all’altro e a sé stessi

Dopo la fine di una relazione, riscoprire la propria sessualità è un percorso intimo: tra memoria del corpo, trasformazione e nuove possibilità di piacere.

Primo piano di due paia di gambe che penzolano da una macchina. I due ragazzi indossano le scarpe Converse
La "prima volta": da traguardo sociale a esperienza consapevole

Prima volta: cosa avresti voluto sapere? Scopri l'approfondimento sull'aspetto psicologico e sociale a cura della psicologa Federica Ferrajoli.

ragazze di schiena alzano le braccia e guardano il mare
Libertà del corpo che diventa libertà mentale (quando abbandonare i rituali di bellezza alleggerisce anche la mente)

Che cosa significa vivere il rapporto con il corpo in modo libero? Un’analisi psicologica sul peso dei rituali estetici, tra benessere, identità e carico mentale.

ragazza triste scorre immagini sullo smartphone
Dismorfia monetaria, quando i social alimentano ideali finanziari irrealistici. Come riconoscerla e proteggersi

Confronti continui, modelli irrealistici, senso di inadeguatezza: la dismorfia monetaria è una nuova forma di disagio alimentata dai social. Come riconoscerla e proteggere la propria salute mentale.

donna seduta su una panchina guarda il mare
Cronofobia e crisi di mezza età: quando il tempo ci interroga e ci spinge a cambiare

La crisi di mezza età è ancora attuale o è un concetto da superare? Un approfondimento sulla cronofobia e su come affrontare la paura del tempo che scorre.

Due sorelle adulte che si confrontano mentre una delle due sta piangendo
“Come posso liberarmi del giudizio della mia famiglia?”: una domanda che ci accompagna per tutta la vita

Senti il peso del giudizio familiare? Questo articolo offre spunti di riflessione e tecniche per rafforzare l'autostima e vivere liberamente dalle aspettative altrui.

Delle mani sospese in aria
Il decluttering emotivo, quando trattenere fa male: imparare a lasciare andare per ritrovare sé stessi

Imparare a fare spazio nella mente: emozioni, ricordi e pensieri possono essere riorganizzati con consapevolezza, senza sensi di colpa.

Immagine creativa collage di mani che tengono due tessere di un puzzle di colore diverso
Amore e identità: come non perdere sé stessi nella coppia (e non diventare solo due magliette abbinate)

Spesso le relazioni, soprattutto se di lunga data, potrebbero portarci a non esprimere al meglio la nostra identità. Perché accade? Cosa possiamo fare in merito? 

Donna nera in piedi che tocca un'arancia rossa con le dita
Il Masturbation Gap: perché anche il piacere è un privilegio di genere

Il Masturbation Gap è la disparità di esperienze sessuali tra uomini e donne, che vede queste ultime meno propense a masturbarsi. Ne abbiamo parlato con la psicologa Federica Ferrajoli.