Il consumo di dolci e bibite zuccherate aumenta con il caldo. Perché accade e quali rischi nasconde? Lo rivela lo studio.
Il consumo di dolci e bibite zuccherate aumenta con il caldo. Perché accade e quali rischi nasconde? Lo rivela lo studio.
Undici vaccini antinfluenzali approvati dall’AIFA per la stagione 2025-2026: composizione aggiornata OMS, destinatari e dati di copertura in Italia.
Allenamento con i pesi e microbioma intestinale: uno studio preliminare rivela che il resistance training migliora la flora batterica e la salute.
Un nuovo studio mostra che una sola iniezione di penicillina G benzatina può curare la sifilide precoce con la stessa efficacia del regime a tre dosi.
Nella malattia renale cronica una dieta ipoproteica riduce il rischio di dialisi, migliora la qualità di vita e genera risparmi per il sistema sanitario.
Uno studio internazionale rivela che la vaccinazione contro l’epatite B riduce l’infiammazione cronica e il rischio di sviluppare diabete di tipo 2.
Scopri quali esami del sangue servono per controllare il pancreas, quando farli e cosa fare in caso di valori alterati o sintomi sospetti.
l grasso viscerale accelera l’invecchiamento del cuore, anche in chi è normopeso? Scopri lo studio e i consigli per proteggere la salute cardiovascolare.
È possibile e sicuro allattare al seno dopo una diagnosi di tumore mammario. Scopri i risultati di due studi che sfatano i miti e rassicurano le donne.
Uno studio su oltre 12mila adulti lega sette dolcificanti artificiali al declino cognitivo, soprattutto nei più giovani e nei diabetici. Scopri i dettagli.