Demenza: uno studio rivela che il colesterolo basso riduce il rischio dell'80%.
Demenza: uno studio rivela che il colesterolo basso riduce il rischio dell'80%.
Nuovi LEA 2025: tutte le prestazioni sanitarie aggiornate, esenzioni per malattie croniche e screening innovativi per la prevenzione.
Le linee guida 2025 dell’European Resuscitation Council rivoluzionano l’approccio all’arresto cardiaco: formazione dai 4 anni, uso diffuso dei DAE e attenzione alla qualità della vita dopo la rianimazione.
Per la prima volta sono stati trovati esemplari di zanzara in Islanda. Cosa significa in termini di rischio per la salute pubblica? Scoprilo qui.
La nuova frontiera del benessere passa dalla toilette: dispositivi smart analizzano le feci per valutare la salute intestinale. Ma servono davvero?
L'emicrania in Italia: 6 milioni di persone colpite. Scopri l'enorme costo sociale, le sfide quotidiane e l'impatto economico di questa malattia neurologica cronica.
"Sentire le voci" e schizofrenia: da dove arrivano davvero le voci nella testa? Ecco cosa rivela il nuovo studio australiano.
Uno studio pubblicato sul British Medical Journal mostra che chi salta la prima mammografia ha un rischio molto più alto di tumore al seno avanzato. In Italia, gli esperti invitano a non rimandare i controlli: la diagnosi precoce salva la vita.
Solo mezz’ora in piedi al giorno può rivoluzionare il tuo metabolismo: scopri il gesto semplice che fa davvero la differenza secondo la scienza.
Ti senti costantemente irrequieto? Il "digiuno" dalla dopamina non è una rinuncia, ma una strategia per ridurre l'ansia da stimolo.