I rimedi della nonna per i dolori mestruali

Molti rimedi popolari continuano ad essere efficaci anche dopo secoli. Eccone alcuni per alleviare i dolori mestruali: camomilla per calmare il sistema nervoso; cioccolato: ha sostanze chimiche che rilasciano endorfine che possono migliorare l’umore. Inoltre il magnesio contenuto nel cioccolato aiuta ad alleviare dolori e crampi dovuti al ciclo mestruale;

Quanto fa bene l’olio di fegato di merluzzo

I benefici che si ricavano dall’assunzione dell’olio di fegato di merluzzo sono veramente tanti. Innanzitutto allevia i dolori articolari, muscolari, è ottimo per i disturbi cardiaci e aumenta le funzioni cerebrali. Nei paesi scandinavi, dove la luce del sole è poca per la gran parte dei mesi invernali, l’olio di fegato di merluzzo veniva dato ai bambini perché assumessero abbastanza vitamina

Le carezze che fanno bene

Il calore, il contatto e la protezione che si sono impressi sulla pelle durante la vita prenatale devono trovare continuità anche nella vita postnatale, specie nel primo anno di vita. Piangere perché si è lasciati soli, in questo periodo della vita, non è un capriccio: i bambini lasciati soli nelle culle e non toccati attraversano stadi di

Le origini della pizza

Ad oggi le esatte origini della pizza sono un mistero: la maggior parte delle persone crede che la pizza abbia origini italiane, ma la pizza in realtà risale all’epoca dei Greci e dei Romani. Infatti nel 6° secolo A.C., i soldati dell’Impero Persiano diedero vita alla prima focaccia composta da formaggio e datteri; i Romani nel 3° secolo

“Io non sono il corpo: io sono la mente”

“Sento forze che a vent’anni non avevo”. Una frase che lascia il segno nel cuore degli italiani. Rita Levi Montalcini, scomparsa ieri a Roma nella sua camera piena di libri e di appunti sparsi ovunque. Una vita dedicata allo studio: ha vinto il premio Nobel per la medicina nel 1986 per la scoperta e all’identificazione del

Tradizioni di Capodanno

Sono tante le tradizioni che anno dopo anno ritroviamo a Capodanno: in alcune regioni è vietato passare il sale a tavola, perché non è di buon auspicio. È invece utile, posare in un centro tavola delle spighe di grano e nascondere sotto ogni piatto una monetina, per attrarre la ricchezza nell’anno nuovo. In altre regioni i datteri sono considerati

Tentazioni culinarie durante le feste

Durante le feste siamo sottoposti a tentazioni culinarie a cui molto spesso non sappiamo resistere. Ma da cosa dobbiamo tenerci lontani e a quali tentazioni possiamo cedere? I cibi consigliati per mantenersi in forma durante le feste sono i cereali e lo yogurt. Per rendere saporiti anche i cibi più leggeri, basta condire con le

Il freddo, nemico delle labbra

E’  noto che nelle stagioni fredde la prima parte del corpo che reagisce al freddo sono le labbra, presentando diverse problematiche. Ma quali sono le cause e quali i rimedi? Le labbra, non possiedono le ghiandole sudoripare , che producono il sudore, e le ghiandole sebacee, che producono il sebo. Proprio per queste caratteristiche le labbra tendono a

Le terapie oncologiche integrate spiegate dal dr Carlo Pastore

[caption id="attachment_27054" align="alignnone" width="300" caption="Foto tratta dal sito ipertermiaitalia.it"][/caption] L’attenzione massima degli oncologi alla qualità della vita del paziente, decenni di ricerca e sperimentazione hanno portato all’utilizzo di una serie di terapie dette integrate, che affiancate alle terapie oncologiche tradizionali ne potenziano l’efficacia. Oggi parliamo con il Dott. Carlo Pastore, specialista in oncologia medica e perfezionato in ipertermia clinica oncologica,

Fumi? I postumi della sbornia saranno peggiori

Hangover è il termine inglese che riassume tutti i sintomi dei postumi di una sbronza: mal di testa, nausea, spossatezza, vertigini e senso di confusione con cui il nostro fisico ci ricorda che l’alcool è un composto tossico per il nostro organismo. Quando capita di bere troppo, infatti, ecco che questo complesso di sintomi e di malesseri