Fumi? I postumi della sbornia saranno peggiori

Hangover è il termine inglese che riassume tutti i sintomi dei postumi di una sbronza: mal di testa, nausea, spossatezza, vertigini e senso di confusione con cui il nostro fisico ci ricorda che l’alcool è un composto tossico per il nostro organismo. Quando capita di bere troppo, infatti, ecco che questo complesso di sintomi e di malesseri

Correre nel freddo, tempra!

Correre all’aria aperta è certamente una delle routine sportive più appaganti e più ricche di benefici. Lo sanno bene i 30mila italiani che corrono almeno una maratona l’anno. E se per prepararsi bene è necessario un duro allenamento in qualsiasi condizione atmosferica, è anche vero che i professionisti utilizzano abitualmente qualche accorgimento, soprattutto durante l’inverno. Per

A rischio fuga dall’Italia la scienziata che isolò il virus dell’aviaria

Una delle 50 donne che cambieranno l’Italia, influente scienziata di fama internazionale. Ilaria Capua minaccia di lasciare l’italia, e questa volta sembrano esserci pochi margini di dialogo. Ilaria Capua fu la prima donna nella storia a ricevere il Penn Vet World Leadership Award, dopo aver isolato il primo virus africano dell’influenza aviaria umana. Ilaria Capua è

Lamentarsi fa male (a chi ci ascolta)

Lamentarsi crea dipendenza. Ed è dannoso per chi ascolta. Sfogarsi genera indubbiamente sollievo perché si lascia la propria parte istintiva libera di esprimersi, ma coloro i quali sono esposti alle lamentele altrui non ne traggono benefici. Ad affermarlo è un libro che sta riscuotendo un discreto successo oltreoceano, Three Simple Steps: A Map to Success in Business and

Zolfo per contrastare le impurità della pelle

I saponi acidi allo zolfo sono adatti alla detersione quotidiana di pelli grasse, impure, acneiche, asfittiche e seborroiche: questo minerale possiede infatti proprietà astringenti, rinfrescanti e sebo-regolatrici. Per ottenere questi saponi si utilizza in genere il fiore di zolfo ovvero zolfo purificato ottenuto mediante raffreddamento dei vapori sulfurei dal caratteristico odore e ha proprietà disinfettanti, antisettiche, antifungine, cheratolitiche

La connessione tra creatività e psicopatologia

[caption id="attachment_26774" align="alignnone" width="300" caption="Dalì atomicus (Halsman)"][/caption] Lo sospettava già Aristotele: esiste un nesso tra psicopatologia e creatività. Uno studio svedese, pubblicato nel numero di novembre del British Journal of Psychiatry, conferma questa connessione, a seguito di un’analisi di dati raccolti nel corso di quaranta anni. Lo studio ha monitorato complessivamente 1,2 milioni di persone: i pazienti e i

Un nuovo marker per il tumore polmonare

I primi segni del tumore al polmone potrebbero essere diagnosticati molto precocemente, con un semplice esame del sangue. Una nuova scoperta fatta presso l’università di York, infatti, permetterebbe di accorciare i tempi diagnostici di uno dei tumori più diffusi. L’alterazione della proteina Ciz1 è presente nei tumori polmonari, anche quando questi sono in una fase molto precoce.

A piedi nudi nelle terme. Una passeggiata di salute

Uno dei benefici offerti dalle terme sono i tonificanti percorsi Kneipp nei quali camminerete a piedi nudi, su un fondo irregolare (in genere costruito di ciottoli come se fosse un ruscello). O camminerete in acqua con temperatura calda poi fresca, alternando più volte, oppure dei piccoli getti d’acqua vi colpiranno piedi e caviglie, sempre a temperatura alternata. È

Non ti riconosco più: Alzheimer e Prosopagnosia

La demenza è una patologia neurologica ad andamento progressivo, che si acquisisce in età adulta e senile. La malattia comporta una riduzione delle capacità cognitive, alterazioni comportamentali e psichiche, che rendono sempre più difficile al paziente far fronte alle richieste della vita quotidiana. La malattia di Alzheimer è la forma di demenza più diffusa. Le funzioni cognitive

La birra rende più intelligenti e creativi

Baudelaire l’aveva lasciato supporre decenni fa: a chi beve solo acqua manca un quid. Ecco lo studio che lo conferma: bere alcoolici, rende più intelligenti. I ricercatori Andrew F. Jarosz, Gregory J.H. Colflesh e Jennifer Wiley hanno condotto una ricerca per svelare gli effetti di una moderata intossicazione alcoolica sullo svolgimento di una serie di test