Se voglio rifarmi il seno, cosa devo fare?

Le donne che desiderano rifarsi il seno ricorrono in genere alla Mastoplastica Additiva. La procedura di chirurgia estetica consente di aumentare e rimodellare un seno poco sviluppato o svuotato dopo dimagrimenti o allattamento, consigliata in genere quando una persona non si piace, perché, ad esempio, ha un seno piccolo o più piccolo di quello che vorrebbe. In genere

Incontinenza urinaria nella donna

“Tutte le volte che faccio un viaggio in autostrada chiedo sempre a mio marito di fermarsi ad ogni distributore di benzina! facendolo anche innervosire!” Spesso questa frase si sente pronunciare dalle pazienti che soffrono di incontinenza urinaria. Questo è un disturbo molto temuto e spesso invalidante per la donna, specie in menopausa, in quanto ne limita le

Batteri killer

Che cosa sono le popolazioni chiuse e quelle omogenee? E il tasso di recettività? Il tasso d’immunità della popolazione? Sono parametri statistici che vengono utilizzati per lo studio e la conoscenza delle epidemie ma soprattutto per prevederne l’andamento nella popolazione. Sono epidemie le diffusioni rapide e tragiche di malattie mortali e gravissime come la peste, il colera e

PCEA: sei tu a controllare il dolore del parto

Riprendiamo il discorso sul parto indolore e sull’anestesia epidurale cercando di spiegare brevemente l’utilizzo di una tecnica basata sul controllo da parte della paziente del rilascio di farmaco anestetico (PCEA – patient controlled epidural analgesia). La richiesta da parte della donna dell’anestesia epidurale deriva il più delle volte dal desiderio di avere l’esperienza della nascita di un figlio

Spazio giovani: un laboratorio per raccontarsi

L’ambulatorio “Spazio Giovani” è un servizio del Dipartimento di SaluteMentale dell’Ospedale Niguarda di Milano dedicato alla popolazione giovanile. L’Ambulatorio è rivolto ad adolescenti e giovani di età compresa fra i 16 e i 23 anni, residenti a Milano e comuni limitrofi , che presentano problemi di sofferenza psicologica con particolare attenzione a:

Le non-malattie

Marco B. ha cinquant’anni, è leggermente sovrappeso e fuma. Se vivesse negli anni 50 si potrebbe definire a tutti gli effetti un uomo sano. Ma ai nostri giorni Marco B. è sottoposto a controlli periodici per diagnosticare precocemente eventuali malattie, cerca di dimagrire e smettere di fumare perché conosce l’importanza della prevenzione e vive con la consapevolezza di

Spalla bloccata?

È un disturbo molto diffuso che causa dolore e perdita di mobilità che tendono a peggiorare nel tempo se il fastidio viene trascurato. Colpisce molte persone fra i 40 e i 60 anni molto spesso donne. Le cause non sono ancora note  ma alla base della capsulite adesiva c’è un processo infiammatorio che spesso insorge in seguito a una

Bioprinting, la pelle ora si stampa

Le difficoltà e le lunghe convalescenze che devono affrontare medici e pazienti nella cura di ferite ed ustioni potrebbero presto essere un ricordo. L’Università di medicina “Wake Forest” della Carolina del Sud sta sperimentando bioprinting, una vera e propria “stampante di pelle”, presentata al congresso AAAS (American association for the advancement of science), l’Associazione Americana per l’Avanzamento

Ricetta:couscous con ceci, feta e pomodori secchi

I ceci sono una coltura antica, originaria del medio oriente, molto ricca in proteine e fibre (ma anche grassi). Di norma i ceci possono essere della tipologia dei più grossi e chiari (kabuli) oppure dei più piccoli e scuri (desi). La feta (tipico formaggio greco a pasta compatta) ha un