Un nuovo studio ha individuato un modo per mantenere attivo il consumo di zuccheri, con possibili benefici per la gestione del peso e il diabete di tipo 2.
Un nuovo studio ha individuato un modo per mantenere attivo il consumo di zuccheri, con possibili benefici per la gestione del peso e il diabete di tipo 2.
Esenzione 048: come fare domanda e quali vantaggi permette di ottenere ai pazienti oncologici con patologie neoplastiche maligne e tumori in zona grigia.
Scopri tutto sulla fluoxetina, principio attivo del Prozac®: come funziona, a cosa serve, effetti collaterali e possibili controindicazioni.
Una dieta equilibrata può allungare la vita. Scopri quali alimenti favoriscono la longevità e quali aumentano il rischio di malattie.
Un nuovo studio rivela che non solo lo zucchero, ma anche alcuni cibi ricchi di amido possono favorire la carie. Scopri quali e perché.
Il desiderio femminile non è sempre lo stesso: scopri in che modo cambia la libido nella donna e in base a quali fattori.
Il consumo regolare di yogurt potrebbe ridurre il rischio di tumore al colon-retto. Scopri cosa dice lo studio e quali sono i possibili benefici.
Giornata Mondiale contro l'HPV: ecco un'analisi della situazione vaccinale in Italia e in Europa. Scopri degli approfondimenti sull'importanza dello screening e della prevenzione.
Influenza e raffreddore colpiscono tutti durante la stagione invernale. Ma in cosa si differenziano? Vediamo le specifiche peculiarità.
Uno studio conferma che l’attività può ridurre il rischio di demenza, ictus e altri disturbi neurologici. Scopri qui i dettagli della ricerca.