Durante il Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) sono emerse molte novità, come un farmaco più efficace dell'aspirina nella prevenzione di infarti e ictus. Scopri di più.
Durante il Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) sono emerse molte novità, come un farmaco più efficace dell'aspirina nella prevenzione di infarti e ictus. Scopri di più.
Uno studio mostra che Baxdrostat abbassa la pressione sistolica di circa 10 mmHg nei pazienti con ipertensione resistente, riducendo il rischio cardiovascolare.
Amitriptilina: effetti collaterali, quando evitarla, come assumerla e interazioni con altri farmaci. Tutto ciò che conviene sapere prima di usarla.
Ricercatori di Trento e Yale individuano il meccanismo genetico della leucemia pediatrica acuta: verso farmaci innovativi mirati all’RNA.
Nuova era per gli smalti professionali: da oggi 1° settembre 2025 scatta il divieto UE su TPO e DMTA. Analizziamo perché sono stati banditi, le sanzioni e le novità per gli addetti ai lavori.
Un team internazionale ha ripristinato la memoria nei topi con Alzheimer stimolando i mitocondri: uno studio che apre a nuove prospettive terapeutiche.
Lotta al neuroblastoma: lo studio clinico dell'Ospedale Bambino Gesù, pubblicato su Nature Medicine, conferma che la terapia CAR-T è sicura ed efficace per il trattamento della malattia.
Scopri perché si manifesta il dolore agli stinchi, quali sono le cause più comuni, i sintomi e cosa fare per alleviare e prevenire il dolore.
Melanoma oculare: a Pavia la protonterapia rivoluziona le cure. Oltre 600 pazienti hanno salvato la vista con un controllo della malattia del 95% a 5 anni.
L'Australia sta affrontando la peggiore stagione influenzale degli ultimi dieci anni. Scopri perché i dati preoccupano l'Italia e come prepararsi all'arrivo del picco di contagi da metà ottobre.