Una dieta varia migliora la salute e riduce il rischio di malattie croniche. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature Food basato su oltre 124.000 persone.
Una dieta varia migliora la salute e riduce il rischio di malattie croniche. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature Food basato su oltre 124.000 persone.
Uno studio apre a una possibile cura definitiva dell’HIV usando l’mRNA per smascherare il virus latente e renderlo visibile al sistema immunitario.
Dalla Northwestern arriva un nuovo dispositivo che analizza i gas della pelle per rilevare infezioni, idratazione e sostanze nocive in tempo reale.
Ritenzione idrica e cellulite non sono la stessa cosa. Scopri qui le differenze, le cause e i rimedi più efficaci per migliorare salute e benessere.
Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo, apprezzato per il suo effetto energizzante. Ma esiste un legame tra caffè e colesterolo? Scoprilo qui.
Uno studio presentato all’American Society for Nutrition rivela che 2/3 tazzine di caffè al giorno aiutano le donne a invecchiare in salute.
Porfiria epatica: di cosa si tratta ed esiste una cura? Ne abbiamo parlato in questo approfondimento.
Alito cattivo? Il bicarbonato è un rimedio naturale efficace per contrastarlo. Scopri come usarlo e quali altri metodi aiutano a mantenere un alito fresco.
Una combinazione di rapamicina e trametinib ha esteso la vita dei topi del 30%. Scoperta pubblicata su Nature con prospettive cliniche future.
Posticipare la sveglia frammenta il sonno REM e fa perdere fino a 11 minuti al giorno: ecco cosa rivela uno studio su oltre 21.000 persone.