Un uomo e una donna si allenano per prevenire invecchiamento muscolare.
Scoperto quando inizia l’invecchiamento muscolare: perché agire presto fa la differenza

Il muscolo può iniziare a invecchiare senza dare segnali. Una nuova scoperta aiuta a capire quando accade e perché intervenire in anticipo è essenziale per mantenere forza e autonomia.

Assistenza sanitaria, farmaci e una donna che beve una pillola con un bicchiere d'acqua per il benessere a casa sua. Medicina, medicina e una donna felice che prende una vitamina, un integratore o una compressa con un liquido in appartamento.
La betaina: l'elisir naturale che rallenta l'orologio biologico

Scopri la betaina, il composto naturale che sta rivoluzionando la longevità: dalla salute del cuore al rallentamento dell'orologio biologico, ecco come agisce e dove trovarla.

medico di famiglia con pazienti
Il ritorno del medico di famiglia: la fiducia che resiste all’era digitale

Secondo l’Osservatorio Salute 2025 IQVIA, il medico di famiglia è ancora la fonte più autorevole per il 59% degli italiani e per il 78% degli over 60.

Una donna fa una visita oculistica
Maculopatia e invalidità: informazioni utili e pratiche per gestire questa condizione

Maculopatia e invalidità civile: a chi e quando spetta? Scopri qui tutte le informazioni utili e pratiche per gestire questa condizione.

Una pizza surgelata.
Richiamata dal mercato pizza surgelata per rischio Botulino: ecco tutti i lotti e i rischi per la salute

Richiamo alimentare per un lotto di pizza surgelata: il Ministero avverte su un possibile rischio microbiologico. Ecco cosa sapere per la sicurezza dei consumatori.

gambe di donna con vene varicose in vista
Le vene varicose possono davvero sparire? La risposta degli esperti (e i trattamenti più efficaci)

Le vene varicose non spariscono da sole, ma oggi esistono trattamenti efficaci per ridurle o eliminarle. Scopri cause, rimedi, terapie e consigli di prevenzione per migliorare la salute e l’estetica delle tue gambe

Coppia che dorme serena, con lei che ha la testa appoggiata sul petto lui, accanto alla testiera del letto imbottita
4 minuti e mezzo per addormentarsi: la svolta nella ricerca sul sonno

Una scoperta rivoluzionaria: il sonno non è graduale. Servono solo 4 minuti e mezzo per addormentarsi. Scopri cosa rivela la nuova ricerca sul sonno e come si potrà sfruttare per il futuro.

Un medico osserva una lastra di un cervello
Crisi epilettiche: ecco il segnale segreto che prevede l'attacco

Svolta nel mondo dell'epilessia: trovato il biomarcatore che prevede le crisi in anticipo. Ecco la ricerca che apre la strada a terapie preventive.