Un’indagine Cipomo mostra che solo il 50% dei centri oncologici italiani integra la valutazione nutrizionale nei percorsi di cura. La nutrizione, alleata dimenticata nella lotta contro il cancro, diventa ora una priorità per medici e pazienti.
Un’indagine Cipomo mostra che solo il 50% dei centri oncologici italiani integra la valutazione nutrizionale nei percorsi di cura. La nutrizione, alleata dimenticata nella lotta contro il cancro, diventa ora una priorità per medici e pazienti.
Privazione di sonno e concentrazione: il cervello, se non può pulirsi durante la notte, lo fa da sveglio, ma a costo di momentanee distrazioni, spiega un nuovo studio del MIT.
Richiamo precauzionale per un lotto di salsiccia toscana: sospetta presenza di un noto allergene. Scopri i sintomi, i rischi e cosa fare se l’hai acquistata.
Non solo anziani: le apnee ostruttive del sonno si diffondono tra i giovani adulti, anche in ottima forma. Scopri i sintomi da non sottovalutare e perché.
Le demenze ad esordio precoce colpiscono 24mila italiani sotto i 65 anni. L’Iss chiede percorsi dedicati e più ricerca per pazienti e caregiver.
Il 1° novembre é World Vegan Day: scopri cosa sappiamo oggi sui benefici e sulle cautele della dieta vegana, tra salute cardiovascolare, prevenzione e sostenibilità.
Capire i primi segnali di malessere è essenziale per bloccare sul nascere influenza e raffreddore. Consigli pratici e indicazioni validate da un medico per favorire un recupero rapido.
Uova fresche ritirate dal mercato. Scopri tutti i lotti, il marchio coinvolto, e i potenziali gravi rischi per la salute.
Scopri quali farmaci possono causare pancreatite acuta, come riconoscerla, prevenirla e gestire il rischio con alternative sicure e monitoraggio medico.
Una ricerca italiana apre scenari sorprendenti: molecole nel miele di acacia potrebbero modulare le difese dell’organismo in modi finora inesplorati.