Non tutti gli zuccheri sono uguali: clicca qui e scopri perché il mango può supportare il metabolismo nei soggetti con prediabete. Lo dice la scienza.
Non tutti gli zuccheri sono uguali: clicca qui e scopri perché il mango può supportare il metabolismo nei soggetti con prediabete. Lo dice la scienza.
Una ricerca pubblicata su Nature rivela che i vaccini a mRNA, nati per il Covid, potrebbero potenziare il sistema immunitario anche contro i tumori.
Un nuovo farmaco orale potrebbe rivoluzionare la gestione del colesterolo LDL: clicca qui e scopri il nuovo approccio terapeutico.
Uno studio italiano del Bambino Gesù conferma il legame tra il virus di Epstein-Barr e la sclerosi multipla nei bambini, aprendo nuove prospettive di ricerca e prevenzione.
Secondo il Rapporto OsMed 2024 dell’AIFA, l’uso di psicofarmaci tra bambini e adolescenti italiani è raddoppiato. Ma quali sono i motivi dietro questi dati?
La crisi di mezza età è davvero finita? Un nuovo studio svela che il “picco di infelicità” si è spostato, ma verso chi? Clicca qui e scoprilo.
Vivere con il diabete non significa rinunciare al gusto. Scopri gli alimenti da limitare e le alternative salutari consigliate dal nutrizionista Dr. Romano per tenere sotto controllo la glicemia.
Quanti anni si può vivere con la sclerosi multipla? Una domanda che ci si pone riguarda l'aspettativa di vita delle persone affette da sclerosi multipla.
Parlare di alimentazione ai bambini senza creare ansie: il cibo come alleato, non come giudizio. Educare con fiducia, ascolto e gioia a tavola.
Bastano 30 minuti di attività fisica moderata al giorno per ridurre il rischio di morire di cancro? Un nuovo studio ha risposto al quesito, leggi qui cosa ha scoperto.