Il Disturbo affettivo stagionale (SAD) è una forma di depressione che colpisce nei mesi invernali. Ecco cause, durata e terapia tra luce, sonno e benessere.
Il Disturbo affettivo stagionale (SAD) è una forma di depressione che colpisce nei mesi invernali. Ecco cause, durata e terapia tra luce, sonno e benessere.
Secondo una ricerca pubblicata su Nature, uomini e donne non ottengono gli stessi effetti dall’esercizio sul cuore: vediamo perché e quali sono le raccomandazioni.
Scopri perché ascoltare musica ogni giorno può diventare il gesto più semplice per proteggere la memoria e il cervello. Clicca qui per saperne di più.
La ricerca che svela l'anomalia tra mezzanotte e le sei del mattino: si evidenzia l'aumentata sensibilità agli stimoli negativi che porta a decisioni e comportamenti più pericolosi.
Uno studio britannico rivela che chi beve meno di 1,5 litri di liquidi al giorno mostra una risposta allo stress più intensa. Un nuovo legame tra idratazione e salute da non sottovalutare.
Autunno: alcuni individui risentono più di altri del cambio di stagione. Ecco cosa rivelano gli studi su umore, sonno e vulnerabilità psicologica.
Scopri quanto costa un check-up completo per l’uomo, quali esami include e come proteggere la tua salute con controlli mirati e personalizzati
La stenosi lombare è un restringimento anomalo del canale vertebrale o degli spazi tra le vertebre nella parte bassa della schiena. Scopri di più su come mantenersi attivi.
Nuove ricerche analizzano se sia possibile non ammalarsi più. Vitamina C, attività fisica e vaccini: cosa funziona davvero contro i malanni stagionali secondo la scienza.
Il ritorno all'ora solare é più di una semplice ora di riposo: secondo i neurologi, può influire su stress, cuore e cervello. Scopri cosa succede davvero secondo la scienza.