Settoplastica: ottimo trattamento ed ottima esperienza

Alessandra Lucivero | Editor e direttrice editoriale

Ultimo aggiornamento – 14 Novembre, 2010

Indice del contenuto

era da diverso tempo che la dovevo fare: una settoplastica (avevo una narice otturata del tutto a causa della deviazione del setto nasale…). Ho chiesto in giro, ed un mio collega l’aveva fatta in precedenza a Monselice. “Ottimo reparto, personale preparato, struttura tranquilla, poca gente”, mi diceva; mi sono convinto ed ho prenotato una visita privata (scotto che bisogna pagare per anticipare i tempi) con il Primario che mi ha fissato subito l’intervento e mi ha tranquilizzato in tutto e per tutto. Sono stato un mese prima a fare le visite pre operatorie e mi sono presentato in ospedale per il giorno fatidico della operazione. Niente da dire su nessuno, dal personale medico, al primario, al personale di reparto. Le sale operatorie sono appena state ristrutturate e il reparto, anche se un poco vecchio, viene tenuto molto bene. Se dovete fare questo tipo di operazione e siete della zona di Padova o limitrofe, andate a Monselice: non potrete pentirvi di nulla. Pensate che il Primario passa a visitarvi persino alla Domenica!

Alessandra Lucivero | Editor e direttrice editoriale
Scritto da Alessandra Lucivero | Editor e direttrice editoriale

Alessandra Lucivero ha guidato il team editoriale di P. by Pazienti.it con l’obiettivo di rendere la salute un valore reale e accessibile a tutti.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
Un signore anziano che sorride con i capelli bianchi
Capelli bianchi: perché potrebbero essere un segnale di autodifesa del corpo

Secondo l’Università di Tokyo, l’ingrigimento dei capelli nasconde un meccanismo di difesa naturale contro i danni al DNA. Scopri come funziona davvero.