Quali sono le terapie per la rinite allergica?

Ezia Campise | Blogger

Ultimo aggiornamento – 15 Febbraio, 2021

In questo articolo capiremo quali sono le possibili cure per la rinite allergica.

Le opzioni terapeutiche (cure) per la cura delle allergie (e quindi anche della rinite allergica) a disposizione del medico (Allergologo) variano. Ci sono:

  • trattamenti sintomatici
  • trattamenti causali

Il trattamento sintomatico delle allergie e della rinite

Il trattamento sintomatico, mira a porre rimedio ai sintomi delle allergie (es. starnuti, occhi che lacrimano, rush cutaneo) senza effetti preventivi o di lungo termine.

Il trattamento causale delle allergie e della rinite

Il trattamento causale invece, definito come immunoterapia o iposensibilizzazione specifica, mira a ridurre l’ipersensibilità ad un determinato allergene e di conseguenza le reazioni allergiche, evitando che si ripetano con un effetto preventivo.

L’accuratezza del processo diagnostico (della diagnosi) è fondamentale  per definire in modo ottimale il regime di trattamento causale delle allergie nei pazienti idonei (adatti a questo tipo di terapia).

Il Dr Floriano Bonifazi è Direttore del Servizio Autonomo di Allergologia  Direttore del Dipartimento di Malattie Respiratorie e Allergiche dell’ Ospedale Umberto I di Ancona .

Ezia Campise | Blogger
Scritto da Ezia Campise | Blogger

La mia esperienza a Pazienti.it mi ha fatto scoprire un mondo ricco di interessanti sfumature che definiscono i contorni della salute. La salute può essere anche online, attraverso contenuti, immagini, informazioni che si raccolgono perfettamente in un blog.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Ezia Campise | Blogger
Ezia Campise | Blogger
in Salute

70 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
una oculista visita una donna.
Melanoma oculare: a Pavia la protonterapia cura oltre 600 pazienti

Melanoma oculare: a Pavia la protonterapia rivoluziona le cure. Oltre 600 pazienti hanno salvato la vista con un controllo della malattia del 95% a 5 anni.

Una bambina con in braccio un orsacchiotto guarda un'infermiera che le sta per fare una puntura al braccio.
Addio aghi? Così lo stretching della pelle attiva la risposta immunitaria

Uno studio mostra che stirare la pelle aumenta la permeabilità e stimola il sistema immunitario, aprendo a vaccini senza ago. Scopri di più cliccando qui.