Ci sono diverse valide alternative al sesso, secondo gli scienziati. Vediamo quali.
Ci sono diverse valide alternative al sesso, secondo gli scienziati. Vediamo quali.
Le difficoltà e le lunghe convalescenze che devono affrontare medici e pazienti nella cura di ferite ed ustioni potrebbero presto essere un ricordo. L’Università di medicina “Wake Forest” della Carolina del Sud sta sperimentando bioprinting, una vera e propria “stampante di pelle”, presentata al congresso AAAS (American association for the advancement of science), l’Associazione Americana per l’Avanzamento
I ceci sono una coltura antica, originaria del medio oriente, molto ricca in proteine e fibre (ma anche grassi). Di norma i ceci possono essere della tipologia dei più grossi e chiari (kabuli) oppure dei più piccoli e scuri (desi). La feta (tipico formaggio greco a pasta compatta) ha un
Guida alternativa per dimagrire. Ridete: ridere fa dimagrire. Secondo uno studio condotto da Maciej Buchowski della Vanderbilt University di Nashville, nel Tennessee, 15 minuti di risate fanno consumare le stesse calorie di una camminata. In particolare è stato rilevato, studiando un campione di 45 volontari intenti a guardare diversi tipi di film (drammatici e comici), che chi
Quando si parla di dolore cronico si pensa inevitabilmente al dolore provocato dal cancro. In realtà sono moltissimi i pazienti affetti da dolore cronico non tumorale. La Fondazione Procacci da anni si batte per prevenire e curare il dolore cronico in ambito medico e in quello socio-assistenziale Quali sono le principali patologie che danno dolore cronico (eccezion
Il Messaggero ieri apriva in prima pagina con un’intervista a Linnea Passaler: la fondatrice di Pazienti.org parla dei 150 anni dell’unità d’Italia, di cosa vuol dire essere innovatori oggi e di come è nato e cresciuto il sogno di Pazienti.org. Buona lettura! Da Il Messaggero, 23 Febbraio 2011, di Mario Ajello e Simona Antonucci
Linnea Passaler, fondatrice di pazienti.org e vincitrice del premio Working Capital 2010, interviene alla presentazione del Tour dei Mille. “L’Italia può ripartire dai suoi innovatori e dai suoi sognatori” – dice Linnea. Quali sarnno i nuovi mille che rifaranno l’Italia?
Linnea Passaler, volto della campagna “Cerchiamo i nuove mille”, è stata intervistata dall’agenzia di stampa ansa. Linnea Passaler spiega le ragioni del successo di pazienti.org al Premio Working Capital 2010: “Credo che sia stata apprezzata per il suo forte impatto sociale – ragiona Linnea – per la sua mission di rendere la sanità e la medicina fruibili
Linnea Passaler, fondatrice di Pazienti.org, è testimonial e volto di una ambiziosa campagna lanciata in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia : trovare i Nuovi Mille, i talenti che -con le loro idee e passione- rifaranno l’Italia. Telecom Italia – Working Capital, Wired, Premio Nazionale Innovazione, Stazione Futuro, Esperienza Italia, Regione Piemonte, Fondazione CRT sono i prestigiosi promotori
Qualche altra domanda sulla psoriasi al dott Pignatti, specialista in dermatologia Cos’è la psoriasi? Te lo spieghiamo in questo post della scorsa settimana La psoriasi può coinvolgere altri organi oltre alla pelle? La psoriasi può interessare anche alcune articolazioni in particolare quelle delle mani e dei piedi, la colonna vertebrale e il bacino definendo un