Nonostante tutti quelli che….

Alessandra Lucivero

Ultimo aggiornamento – 25 Gennaio, 2011

Indice del contenuto

L’innovazione si incentiva sostenendo le piccole e medie imprese che come spesso sentiamo ripetere “nella realtà (italiana) sono praticamente le sole a produrre innovazione perché motivate dal desiderio di emergere e spinte dalla necessità di affrontare la concorrenza con nuovi prodotti e servizi”: questo è un obiettivo prioritario, per lo sviluppo di un Paese.
Pazienti.org è nato da un grande investimento di energie e passione di un gruppo di persone che hanno fatto due, a volte tre lavori per riuscire a dar vita a un piccolo sogno: permettere, attraverso la rete, di dare voce alle persone e farle sentire protagoniste del miglioramento del servizio pubblico più importante, quello che si occupa della nostra salute.
Di recente una grande azienda italiana, Telecom, ha deciso di sostenerci: un supporto importante nella fase più delicata di startup del progetto.
Ma come possiamo aumentare il numero di piccole imprese – e conseguentemente di innovazione per il Paese – che riescono a trovare le risorse economiche necessarie per provarci davvero?
Edmund Phelps, premio Nobel per l’Economia, propone di creare una Banca Nazionale per l’Innovazione: un fondo che unisca pubblico e privato in un sistema di finanziamento virtuoso alle startup innovative.
E’ un’idea realizzabile anche da noi? Phelps ne parlerà il 2 Febbraio alla Camera dei Deputati all’evento “Per rifare l’Italia, la grande sfida dell’innovazione” : un argomento importante su cui iniziare una seria riflessione. Un incontro, al quale parteciperanno anche esponenti della politica e del mondo della tecnologia, che si potrà seguire anche in diretta in rete.
Nel frattempo il nostro sogno, qui a Pazienti.org, va avanti senza illusioni o false celebrazioni, ma con tenacia e determinazione: nonostante tutti quelli che scelgono di andare all’estero o che preferiscono puntare sui “manduline”.

Alessandra Lucivero
Scritto da Alessandra Lucivero

Amo scrivere, leggere e parlare. Pazienti.it è più di un lavoro, è l'idea concreta che la salute sia un valore da trasmettere a tutti.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Alessandra Lucivero
Alessandra Lucivero
in Salute

342 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
Delle aspirine
L’aspirina potrebbe aiutare a prevenire le metastasi: la nuova scoperta scientifica

Uno studio rivela che l’aspirina potrebbe ridurre le metastasi tumorali stimolando il sistema immunitario. Scopri il nuovo meccanismo scoperto.

Una ragazza che fa la bolla che con la chewing gum
Gli scienziati lanciano l’allarme: masticare un chewing gum rilascia microplastiche

Masticare chewing gum può rilasciare migliaia di microplastiche nella saliva. Scopri cosa dice la ricerca e quali sono i possibili rischi per la salute.