I clienti Tigros sono invitati a prestare attenzione a un avviso di richiamo precauzionale che interessa un prodotto lattiero-caseario.
Il produttore, infatti, ha disposto il ritiro di uno specifico lotto di mozzarella in ciuffo a marchio Deliziosa a causa della "possibile contaminazione da microrganismo patogeno", nello specifico “rischio Listeria monocytogenes".
Ecco cosa sapere per tutelarsi.
I dettagli e i rischi associati
Vediamo le informazioni utili per riconoscere il prodotto ritirato:
- prodotto: Mozzarella in ciuffo Deliziosa;
- formato: confezione da 200 grammi;
- lotto interessato: L1266;
- data di scadenza: 10/10/2025.
Le catene Tigros hanno diffuso l'avviso di ritiro cautelativo richiesto dal produttore, la Delizia S.p.A. di Noci (Bari) (identificativo UE IT L547C), presso Viale dei Saperi 10/12.
Un focus sulla listeriosi
La listeriosi, se contratta attraverso il cibo, può manifestarsi in due modi distinti per gravità e tempistiche:
La forma classica
Quando il batterio causa una tipica intossicazione alimentare, i sintomi compaiono rapidamente, entro poche ore dall'ingestione.
Si tratta di disturbi gastrointestinali e sistemici che includono:
Potrebbe interessarti anche:
- Allarme Listeria nel latte: incriminati due caseifici in Puglia
- Salame ritirato dagli scaffali: ecco marchi e lotti
- Burger ritirato dagli scaffali per Salmonella: ecco il marchio e i lotti incriminati
La forma grave
La complicanza più seria è la forma invasiva, dove il batterio si diffonde nell'organismo, spesso raggiungendo il sistema nervoso centrale.
Purtroppo si tratta di una manifestazione è insidiosa: i sintomi possono comparire da uno a tre mesi dopo aver mangiato l'alimento contaminato.
In questo caso i segnali sono molto più gravi e neurologici, e possono includere:
- rigidità del collo;
- confusione mentale;
- perdita di equilibrio;
- encefaliti o forti emicranie;
- meningiti;
- convulsioni;
- sepsi (infezione acuta del sangue).
Sebbene chiunque possa essere infettato, ci sono categorie per le quali la listeriosi rappresenta una minaccia particolarmente grave.
I soggetti immunodepressi sono in prima linea: chi lotta contro il cancro, chi soffre di diabete o di AIDS, gli anziani e i neonati devono essere estremamente cauti, poiché il loro sistema immunitario fatica a difendersi.
Un discorso a parte merita la gravidanza: infatti, l'infezione da Listeria è particolarmente pericolosa per le donne incinte, non solo per la madre, ma soprattutto per il bambino; le conseguenze possono essere drammatiche e includono parto prematuro, aborto spontaneo, infezione del feto e, purtroppo, la morte in utero.
Cosa fare in caso di acquisto già avvenuto
Se la mozzarella è già stata acquistata presso un supermercato Tigros l'imperativo è di non consumarla, poi si raccomanda di intraprendere le seguenti azioni:
- restituzione immediata: riportate il prodotto al punto vendita dove l'avete comprato per ottenere informazioni su rimborso o sostituzione;
- verifica: controllare che non sia in frigorifero o, peggio, nel congelatore;
- monitoraggio: per una completa sicurezza alimentare, è bene consultare sempre il sito ufficiale del Ministero della Salute, costantemente aggiornato sui ritiri.