Otto curiosità sul corpo umano

Redazione

Ultimo aggiornamento – 14 Aprile, 2020

Indice del contenuto

In questa grafica accattivante sono riassunte otto divertenti curiosità sul corpo umano!

Le conosci già?

 

  1. Ogni giorno, il cuore crea abbastanza energia da alimentare un camion per oltre 30 chilometri.
  2. La superficie dei polmoni è pari a quella di 2 campi da tennis.
  3. Il cervello usa il 20% dell'ossigeno in circolo nel corpo.
  4. L'acido nello stomaco è abbastanza potente da dissolvere una lametta.
  5. La dimensione degli occhi rimane quasi la stessa sin dalla nascita.
  6. I reni filtrano oltre 7 litri di sangue l'ora.
  7. Nell'orecchio sono presenti le ossa più piccole del corpo umano.
  8. Il muco nella gola contiene un enzima che abbatte le cellule di molti batteri.

 

Redazione
Scritto da Redazione

La redazione di P. by pazienti.it crea contenuti volti a intercettare e approfondire tutte le tematiche riguardanti la salute e il benessere psificofisico umano e animale, con il supporto di studi scientifici e fonti autorevoli. Realizza news e articoli di attualità, interviste agli esperti, suggerimenti e spunti accuratamente redatti e raccolti all'interno di categorie specifiche, per chi vuole ricercare e prendersi cura del proprio benessere.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Redazione
Redazione
in Salute

1821 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
Equipe di chirurghi in sala operatoria durante un intervento, con indumenti sterili e strumenti chirurgici, in un ambiente ospedaliero sterile e tecnologico.
Robot addestrato con videolezioni opera in autonomia: svolta nell’intelligenza artificiale applicata alla medicina

Un robot chirurgico guidato da IA opera in autonomia seguendo la voce del medico. Una svolta per la medicina e la sicurezza dei pazienti.