Maschere per punti neri fai da te: ecco quali sono le migliori e come prepararle in casa

Valentina Montagna | Editor

Ultimo aggiornamento – 09 Ottobre, 2025

Asciugamani e ingredienti come mandorle e olio.

Brufoli e punti neri sono piccoli inestetismi fastidiosi e difficili da togliere. La sensazione è di non avere mai la pelle davvero pulita. Una seccatura estetica che provoca la tentazione di spremerli (da evitare). I rimedi sono diversi e possono variare a seconda della condizione della pelle e della causa scatenante. 

Una tendenza molto popolare è quella della maschera viso fai da te per brufoli e punti neri. Scelta da chi preferisce preparare in casa questo trattamento naturale che può aiutare a purificare la pelle

Vediamo nel dettaglio quali ingredienti usare e come preparare le maschere fai da te.

Cosa sono i punti neri e perché si formano?

I punti neri, o comedoni aperti, sono piccoli "tappi" che si formano nei pori della pelle del viso, quando il sebo (ciò che rende la pelle un po' lucida), le cellule morte e le impurità si accumulano e si ossidano a contatto con l'aria, assumendo quel classico colore scuro. 

Non provocano dolore, ma danno quell'aspetto opaco e poco uniforme, specialmente nella zona T del viso (naso, fronte e mento).

Le cause alla base della loro comparsa sono diverse:

  • squilibri ormonali;
  • stress;
  • una routine di skincare inadeguata;
  • l'uso eccessivo di make-up.

Le maschere per punti neri: funzionano?

Le maschere, soprattutto quelle peel-off al carbone, sono diventate una sorta di "rito di passaggio" tra chi cerca di liberarsi dei punti neri perché promettono (e in parte mantengono) una pelle visibilmente più pulita, aiutano a rimuovere sebo, impurità, cellule morte e a restringere i pori.

Sono utili, se usate con regolarità, diciamo una volta a settimana, e possono dare una piacevole sensazione di pelle pulita e fresca, senza spendere una fortuna dall'estetista o in prodotti costosi.

Queste maschere non eliminano i motivi che portano alla formazione del punto nero, cioè l’ iperproduzione di sebo, ma aiutano a rimuovere il sebo in eccesso, cellule morte e impurità dalla superficie dei pori, a ridurre la presenza di punti già formati, rendendo la pelle subito più fresca e liscia, soprattutto nella zona T del viso.


Potrebbe interessarti anche:


L'effetto, però, non è permanente. I punti neri possono ricomparire se non si mantiene una buona routine di detersione e prevenzione nel tempo.

I dermatologi consigliano di utilizzare una maschera una volta a settimana per una pulizia più profonda e per mantenere sotto controllo impurità e sebo, sempre in abbinamento a una corretta skincare quotidiana.

Maschere naturali per punti neri fai da te

Le maschere fai da te per punti neri, nella skincare di base, sono maschere fatte in casa con ingredienti naturali e comuni, come miele, yogurt, limone, argilla o carbone

La loro caratteristica sta nell'assenza di additivi sintetici che potrebbero rivelarsi aggressivi per alcuni tipi di pelle.

Vediamo quali sono le maschere naturali per brufoli e punti neri che si possono preparare in casa.

Maschera naturale per punti neri con miele e cannella

Questa combinazione sfrutta le proprietà complementari di due ingredienti con proprietà antimicrobiche e antibatteriche, il miele, che aiutano a contrastare i batteri presenti nei pori ostruiti.

La cannella, con la sua texture leggermente granulosa, agisce come un delicato esfoliante per rimuovere le impurità superficiali e a liberare i pori.
 
Ingredienti

  • un cucchiaino di miele;
  • un pizzico di cannella.

Procedura

  1. Mescolare i due ingredienti fino a ottenere una pasta omogenea.
  2. Applicare la miscela sulla pelle pulita, concentrandosi sulle aree interessate.

Lasciare in posa per 10-15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.

Maschera fai da te per punti neri con mele e curcuma

Questa è una maschera naturale per brufoli e punti neri, che unisce le virtù lenitive della curcuma a quelle purificanti del miele. La curcuma è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che aiutano a calmare la pelle e a ridurne i rossori. Il miele, con la sua azione antimicrobica, aiuta a mantenere i pori puliti.
 
Ingredienti

  • un cucchiaino di miele;
  • pizzico di curcuma in polvere.

Procedura
 
     1. Amalgamare miele e curcuma fino a creare un composto uniforme.
     2. Stendere la maschera sul viso e lasciare agire per 15-20 minuti.
     3. Risciacquare abbondantemente con acqua.

Maschera naturale per brufoli e punti neri al caffè e limone

Questa maschera purificante fai da te punti neri è ideale per chi cerca un'azione esfoliante e illuminante. La polvere di caffè agisce come uno scrub rimuovendo le cellule morte. Il succo di limone, ricco di vitamina C, aiuta a purificare la pelle e a ripristinarne la luminosità.

Ingredienti

  • un cucchiaio di caffè;
  • un cucchiaio di succo di limone

Procedura
 
     1. Mescolare il caffè con il succo di limone fino a ottenere una pasta.
     2. Applicare sul viso, lasciare in posa per 10-15 minuti.
     3. Risciacquare con acqua tiepida. 

Maschera all'argilla per assorbire sebo e impurità

Le maschere a base di argilla, in particolare quelle con bentonite o caolino, sono rinomate per la loro capacità di assorbire il sebo in eccesso e le impurità dai pori.

Questa maschera agisce su una delle cause principali dei punti neri, l'eccesso di sebo agendo sulla riduzione della congestione dei pori.
 
Ingredienti

  • argilla in polvere (bentonite o caolino);
  • acqua
  •  

Procedura

   1. Mescolare l'argilla e l'acqua in parti uguali fino a formare una pasta liscia.
     2. Applicare sul viso, evitando attentamente il contorno occhi.
     3. Lasciare asciugare per 5-10 minuti in caso di pelle sensibile, o 15-20 minuti per pelli normali.
     4. Risciacquare con acqua tiepida. Si raccomanda un utilizzo non superiore a due volte a settimana.

Strisce fai da te con albume d'uovo

Questo metodo togli punti neri fai da te si basa sulle presunte proprietà esfolianti e astringenti dell'albume d'uovo. Si ritiene che l'albume, asciugandosi, aderisca alle impurità superficiali, che vengono rimosse quando la striscia viene staccata.

Ingredienti

  • albumi d'uovo;
  • salviette di carta (o fazzoletti di carta).

Procedura

  1. Sbattere leggermente un albume in una ciotola.
  2. Immergere delle strisce di carta nell'albume.
  3. Applicare le strisce sulla zona interessata (naso, mento, fronte).
  4. Attendere circa 20 minuti, o finché le strisce non si saranno completamente indurite.
  5. Rimuovere delicatamente le strisce dalla pelle.

Altri trattamenti naturali per punti neri

Oltre a queste maschere anti punti neri fai da te, vediamo altri trattamenti naturali per una routine di cura della pelle completa e mirata.

Terapia del vapore per aprire i pori 

La terapia del vapore non rimuove i punti neri, ma ha una funzione preparatoria. Il calore umido aiuta ad ammorbidire i detriti intrappolati all'interno dei pori, semplificandone la successiva estrazione. Il vapore può anche migliorare la circolazione sanguigna a favore di un aspetto più sano e luminoso.

Come procedere

  1. Portare a ebollizione una pentola d'acqua.
  2. Versare con cautela l'acqua calda in una ciotola capiente.
  3. Coprire la testa con un asciugamano e posizionare il viso sopra la ciotola, mantenendo una distanza di sicurezza per evitare scottature.
  4. Rimanere in posa per 5-10 minuti.

Avvertenze: Questo trattamento è sconsigliato in caso di rosacea o pelle molto sensibile, poiché il calore potrebbe esacerbare i rossori.

Olio di Tea Tree

L'olio di Tea Tree ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie che agiscono contrastando i batteri che causano la formazione dei punti neri. 

Come procedere

  1. Diluire sempre l'olio di Tea Tree prima dell'uso. Mescolare poche gocce con un olio vettore, come l'olio di jojoba.
  2. Utilizzando un cotton fioc, applicare la miscela sui punti neri.

Lasciare agire durante la notte e risciacquare al mattino.

Una donna con una maschera naturale per punti neri.
Avvertenze: Non utilizzare mai l'olio di Tea Tree puro sulla pelle per evitare irritazioni. È fondamentale eseguire una applicazione su una piccola area prima dell'applicazione estesa (qualche giorno prima).

Scrub all'avena

L'avena è un eccellente esfoliante naturale, indicato per le pelli sensibili. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a calmare i rossori e a migliorare la funzione della barriera cutanea.

Come procedere

  1. Creare una pasta mescolando avena macinata con acqua o yogurt.
  2. Massaggiare delicatamente la miscela sulla pelle con movimenti circolari.

Risciacquare con cura.

Tè Verde

Le proprietà antinfiammatorie e l'alto contenuto di antiossidanti del tè verde possono contribuire a lenire la pelle, gestire l'eccesso di sebo e ridurre le lesioni tipiche della pelle a tendenza acneica.
 
Come procedere
 
     1. Lasciare in infusione una bustina di tè verde in acqua bollente e attendere che si raffreddi.
     2. Impregnare un dischetto di cotone nel tè e applicarlo sulla pelle.
     3. Lasciare asciugare naturalmente prima di risciacquare.
     4. Per un trattamento a doppia azione, è possibile combinare il tè verde infuso con il miele, creando una maschera naturale per brufoli e punti neri che unisce le proprietà antinfiammatorie del tè a quelle antimicrobiche del miele.

Cosa dice la scienza sull'efficacia delle maschere per i punti neri?

Negli ultimi anni sono apparsi diversi studi che valutano proprio l'efficacia delle maschere, sia a base di argilla che peel-off, su pelle grassa, punti neri e acne.

Ecco i più rilevanti e cosa dicono in concreto.

Maschere all'argilla (kaolino, bentonite)

Studi clinici recenti dimostrano che le maschere a base di argilla sono efficaci nel migliorare la pelle grassa e che usate regolarmente (es. 2 volte a settimana) aiutano a diminuire la produzione di sebo, a migliorare l'idratazione e la texture della pelle e a ridurre punti neri e imperfezioni.

Sono considerate sicure anche per trattamenti continuativi, con ottima tollerabilità cutanea e un miglioramento oggettivo delle condizioni della pelle.

Maschere peel-off con ingredienti naturali

Studi più recenti su maschere peel-off con estratti vegetali come curcuma e rosa damascena, dimostrano buoni effetti antibatterici contro Propionibacterium acnes e altri batteri coinvolti nella formazione dei punti neri.

Anche in questo caso le maschere aiutano a rimuovere cellule morte e ridurre le impurità, ma la reale efficacia nel prevenire nuovi punti neri dipende dalla continuità di utilizzo.

Maschere al carbone attivo

Al momento le evidenze cliniche sull'efficacia delle maschere al carbone nella rimozione dei punti neri sono ancora limitate. Molti benefici restano aneddotici o supportati da test in laboratorio, più che da trial clinici su larga scala. Il principio è simile a quello delle maschere all’argilla, ovvero ad sorbimento di impurità e sebo.

Valentina Montagna | Editor
Scritto da Valentina Montagna | Editor

La mia formazione comprende una laurea in Lingue e Letterature Straniere, arricchita da una specializzazione in Web Project Management. La mia esperienza nel campo si estende per oltre 15 anni, nei quali ho collaborato con nutrizionisti, endocrinologi, medici estetici e dermatologi, psicologi e psicoterapeuti e per un blog di un'azienda che produce format televisivi in ambito alimentazione, cucina, lifestyle.

a cura di Dr. Stefano Messori
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Valentina Montagna | Editor
Valentina Montagna | Editor
in Viso

1064 articoli pubblicati

a cura di Dr. Stefano Messori
Contenuti correlati
ragazza si sottopone a trattamento di radiofrequenza per il viso
Radiofrequenza viso: come funziona e perché sceglierla

La radiofrequenza per il viso promette pelle più tonica e luminosa senza bisturi. Scopri come funziona, quando è davvero efficace e cosa sapere prima del trattamento.