Torte con farina di mandorle: 5 ricette semplici da provare

Arianna Bordi | Editor

Ultimo aggiornamento – 28 Agosto, 2025

Torta di mandorle ricoperta da scaglie di mandorle con accanto una forchettina e una tazza di cappuccino

Le torte con farina di mandorle sono una scelta ideale per chi desidera un dolce morbido, profumato e naturalmente privo di glutine.

Un ingrediente, ricavato dalla macinatura delle mandorle pelate, che dona alle preparazioni una consistenza soffice e un gusto delicato, perfetto sia per le colazioni che per i dessert raffinati.

In questo articolo scopriremo i motivi per cui utilizzare la farina di mandorle nei dolci e tante idee di ricette di torte con farina di mandorle semplici da realizzare.

Perché usare la farina di mandorle nei dolci

Optare per i dolci con farina di mandorle non è solo una scelta sfiziosa rispetto ai dolci tradizionali, ma racchiude anche numerosi vantaggi:

  • proprietà nutrizionali: la farina di mandorle è ricca di proteine vegetali, fibre e grassi buoni, utili per il benessere del cuore;
  • alternativa senza glutine: perfetta per chi soffre di celiachia o vuole ridurre l’uso della farina di grano;
  • consistenza unica: rende la torta più soffice e umida, evitando l’effetto “secco” tipico di alcuni impasti senza glutine.

Grazie a queste caratteristiche, ogni dolce con la farina di mandorle diventa non solo goloso, ma anche più genuino.

5 ricette di torte con farina di mandorle

Ecco una selezione di ricette per torte con farina di mandorle, facili e adatte a ogni occasione.

Torta soffice con farina di mandorle

Un dolce con farina di mandorle è perfetta per la colazione o per una merenda leggera.

Ingredienti:

  • 200 g di farina di mandorle;
  • 80 g di farina 00 (o di riso per versione senza glutine);
  • 150 g di zucchero;
  • 3 uova;
  • 80 ml di olio di semi;
  • 100 ml di latte;
  • una bustina di lievito per dolci;
  • scorza di limone grattugiata.

Procedimento:

  1. montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso;
  2. unire l’olio e il latte a filo;
  3. incorporare la farina di mandorle, la farina 00 e il lievito setacciato;
  4. aggiungere la scorza di limone e mescolare delicatamente;
  5. versare l’impasto in uno stampo imburrato e cuocere a 180° per 35-40 minuti.

undefined

Torta al limone e farina di mandorle

Un dolce fresco e profumato, ottimo soprattutto per l’estate.

Ingredienti:

  • 200 g di farina di mandorle;
  • 120 g di zucchero;
  • 3 uova;
  • 60 ml di olio EVO delicato;
  • succo e scorza di 2 limoni biologici;
  • una bustina di lievito per dolci.

Procedimento:

  1. sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara;
  2. unire l’olio, il succo e la scorza di limone;
  3. incorporare la farina di mandorle e il lievito;
  4. cuocere a 175° per 35 minuti.

undefined

Torta al cioccolato e farina di mandorle

Una torta di farina di mandorle dal gusto ricco e avvolgente.

Ingredienti:

  • 180 g di farina di mandorle;
  • 150 g di cioccolato fondente;
  • 100 g di burro;
  • 3 uova;
  • 100 g di zucchero;
  • un cucchiaio di cacao amaro.

Procedimento:

  1. sciogliere il cioccolato con il burro a bagnomaria;
  2. montare le uova con lo zucchero fino a renderle spumose;
  3. unire il cioccolato fuso, poi la farina di mandorle e il cacao;
  4. versare l’impasto nello stampo e cuocere a 180° per 30-35 minuti.

undefined

Torta di carote e farina di mandorle

Una variante soffice e profumata della classica carrot cake.

Ingredienti:

  • 200 g di farina di mandorle;
  • 250 g di carote grattugiate;
  • 100 g di zucchero di canna;
  • 3 uova;
  • 80 ml di olio di semi;
  • una bustina di lievito per dolci;
  • cannella q.b.

Procedimento:

  1. montare le uova con lo zucchero;
  2. aggiungere le carote e l’olio;
  3. incorporare la farina di mandorle, il lievito e la cannella;
  4. cuocere a 180°c per 35-40 minuti.

undefined

Torta morbida di mele e farina di mandorle

Un classico intramontabile, arricchito con il gusto della mandorla.

Ingredienti:

  • 200 g di farina di mandorle;
  • 100 g di farina 00;
  • 3 mele;
  • 120 g di zucchero;
  • 3 uova;
  • 100 ml di latte;
  • una bustina di lievito per dolci;
  • cannella q.b.

Procedimento:

  1. sbattere le uova con lo zucchero;
  2. aggiungere latte e farine setacciate con il lievito;
  3. incorporare due mele a pezzetti e mescolare;
  4. versare nello stampo e decorare con fettine della terza mela;
  5. cuocere a 180° per 40 minuti.

undefined

Consigli pratici per cucinare con la farina di mandorle

La torta con la farina di mandorle richiede alcuni accorgimenti:

  • sostituzioni: la farina di mandorle può sostituire fino al 30-40% della farina 00 in una ricetta tradizionale;
  • idratazione: essendo più ricca di grassi, tende ad assorbire liquidi, quindi sarebbe meglio bilanciare con latte, yogurt o succhi di frutta;
  • conservazione: si consiglia di riporre la farina di mandorle in un contenitore ermetico e conservarla in frigo per mantenerla fresca.

FAQ – Domande frequenti sulle torte con farina di mandorle

Ecco alcuni dubbi ricorrenti sull’utilizzo della farina di mandorle nei dolci:

La farina di mandorle sostituisce completamente la farina 00?

Dipende dalla ricetta: alcuni dolci, come la caprese o la frangipane, si preparano solo con farina di mandorle, ma spesso è utile combinarla con altre farine per garantire una struttura più stabile.

Perché la farina di mandorle rende le torte umide?

La farina di mandorle è ricca di oli naturali e ha una minore capacità di assorbire i liquidi rispetto alla farina di grano, per questa ragione conferisce al dolce una consistenza più umida e compatta.

Le torte con farina di mandorle sono senza glutine?

La torta alla farina di mandorle può essere naturalmente senza glutine, ma occorre verificare che non vengano aggiunte altre farine con glutine.

Come evitare che la torta con farina di mandorle risulti secca?

Si consiglia di usare ingredienti umidi come yogurt, olio o frutta fresca; anche una cottura attenta è fondamentale.


Potrebbe interessarti anche:


Posso preparare una torta con farina di mandorle senza zucchero?

Sì, è possibile sostituire lo zucchero con dolcificanti naturali come miele, sciroppo d’acero o stevia.

Qual è il miglior abbinamento per una torta con farina di mandorle?

La torta con farina di mandorle si sposa bene con cioccolato, agrumi (limone, arancia) e frutta come mele o pere. Anche l'aggiunta di spezie come cannella o cardamomo può esaltarne il sapore.

Come si conserva una torta fatta con farina di mandorle?

Una volta cotta e raffreddata, puoi conservare i dolci con farina mandorle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure in frigorifero per prolungarne la freschezza.

Quali dolci tradizionali si preparano con la farina di mandorle?

Oltre alle ricette torte appena illustrate, troviamo classici come la torta caprese, la frangipane e gli amaretti.

Arianna Bordi | Editor
Scritto da Arianna Bordi | Editor

Dopo la laurea in Letteratura e Lingue straniere, durante il mio percorso di laurea magistrale mi sono specializzata in Editoria e Comunicazione visiva e digitale. Ho frequentato corsi relativi al giornalismo, alla traduzione, alla scrittura per il web, al copywriting e all'editing di testi.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Arianna Bordi | Editor
Arianna Bordi | Editor
in Ricette

460 articoli pubblicati

Contenuti correlati
Piatto di farro condito con verdure su un tavolo da pranzo
Insalata di farro: ricette facili e gustose per ogni occasione

Esplora le migliori ricette per l'insalata di farro, perfette per ogni occasione. Scopri idee facili, veloci e gustose per un piatto sano e ricco di sapore.

Primo piano su una tavolata con piatti e pietanze di vario tipo e due donne che stanno preparando alcune portate
Menù di Ferragosto: ricette tradizionali e creative per pranzo o cena

Scopri ricette semplici e deliziose per il tuo menù di Ferragosto! Antipasti, primi, secondi e dolci per un festeggiamento indimenticabile con amici e famiglia.