Ricette economiche estive: piatti veloci, freschi e gustosi

Anna Nascimben | Editor

Ultimo aggiornamento – 30 Giugno, 2025

Due piatti con panino con verdure e un altro piatto con insalata di frutta e verdure

Con l’arrivo della stagione calda, cresce la voglia di piatti leggeri, freschi e soprattutto veloci da preparare, senza rinunciare al gusto né al portafoglio.

In questo articolo proponiamo una selezione di ricette estive economiche, ideali per chi desidera creare un menù estivo economico e bilanciato, perfetto anche per tutta la famiglia.

Primi piatti estivi economici

Durante l’estate è importante limitare l’uso del forno e dei fornelli prolungati.

I piatti freddi, oltre ad essere più pratici e rapidi da preparare, si conservano meglio in frigorifero e possono essere consumati anche fuori casa, rendendoli ideali per un menu estivo economico da portare al lavoro o in spiaggia:

Pasta fredda con tonno e verdure di stagione

Un grande classico estivo. Basta cuocere 320 g di pasta corta (per 4 persone), raffreddarla e condirla con:

  • 2 scatolette di tonno al naturale o in olio sgocciolato;
  • una zucchina cruda grattugiata;
  • un peperone tagliato a cubetti;
  • 10 pomodorini;
  • basilico fresco e un filo d’olio.

Cous cous con ceci, pomodorini e menta

Un piatto completo, fresco e pronto in 10 minuti:

  • 250 g di cous cous istantaneo;
  • un barattolo di ceci precotti;
  • pomodorini, menta fresca, limone e olio EVO.

Si prepara reidratando il cous cous con acqua calda, poi si mescolano gli altri ingredienti; ottimo anche il giorno dopo.

Insalata di riso vegetariana con ingredienti avanzati

Un’idea anti-spreco che si può preparare con riso bollito e ideale per svuotare il frigo senza rinunciare al gusto:

  • avanzi di formaggi (mozzarella, scamorza);
  • olive, mais, piselli, uova sode;
  • sottaceti o verdure grigliate.

Secondi piatti freddi ed economici

Quando il caldo si fa sentire, la voglia di piatti leggeri e facili da preparare, magari senza accendere i fornelli, aumenta notevolmente.

Ecco alcune idee per secondi piatti freddi ed economici, perfetti per l'estate:

Frittata al forno con zucchine e patate (anche da riciclo)

Si possono usare uova avanzate e verdure crude o cotte:

  • 3 uova;
  • 2 zucchine grattugiate;
  • una patata lessa;
  • parmigiano e pangrattato.

Cuocere al forno in una teglia antiaderente e servire fredda.

Polpette di fagioli e menta

Lessare o usare fagioli cannellini in scatola. Schiacciarli e unirli a pangrattato, un uovo (facoltativo, per legare), menta fresca tritata, sale e pepe. 

Formare delle piccole polpette e cuocerle in forno o in padella con poco olio finché non sono dorate. Lasciarle raffreddare completamente prima di servirle. 

Sono ottime accompagnate da una salsa allo yogurt e cetrioli.

Polpette fredde di legumi o tonno

Perfette da preparare in anticipo:

  • un barattolo di fagioli cannellini o tonno sgocciolato;
  • un uovo;
  • pangrattato, prezzemolo e spezie.

Frullare, formare le polpette e cuocerle in padella o forno; ottime anche fredde.

undefined

Insalata di pollo con yogurt e cetrioli

Per utilizzare il pollo lessato o alla griglia avanzato:

  • straccetti di pollo;
  • cetrioli a rondelle;
  • yogurt bianco magro;
  • limone, olio, sale e menta.

Un secondo fresco e leggero, in perfetto stile menu estivo economico e bilanciato.

Contorni e piatti unici low cost

Preparare piatti gustosi e nutrienti senza spendere una fortuna è possibile, soprattutto sfruttando ingredienti semplici e di stagione.

Ecco alcune idee per contorni e piatti unici che non peseranno sul portafoglio:

Panzanella toscana con pane raffermo

Ricetta anti spreco per eccellenza:

  • pane raffermo ammollato e strizzato;
  • pomodori maturi, cipolla rossa, cetriolo;
  • basilico, olio EVO, aceto di vino.

Lasciare insaporire in frigo almeno 30 minuti.

5 ricette estive

Prosciutto e melone

Ingredienti:

Ingredienti:

  • un melone;
  • 250 grammi di prosciutto crudo dolce.

Tagliare le estremità del melone, poi tagliarlo a metà ed eliminare i semi contenuti al suo interno. 

Realizzare degli spicchi e disporli su un piatto da portata, eliminando la buccia e avendo cura di mantenere le fette della stessa dimensione. Sistemare il prosciutto crudo su un tagliere e poi avvolgere ogni fetta di melone con una di prosciutto.

Insalata greca con feta

Basta acquistare la feta in offerta o sostituirla con formaggi simili:

  • pomodori, cetrioli, cipolla, olive nere;
  • feta sbriciolata o simili;
  • origano, olio, sale.

Servita con pane integrale, è perfetta per una cena veloce.

Insalata di patate e cipolle rosse

Un classico intramontabile e molto economico. Lessare le patate con la buccia fino a quando non sono tenere.

Farle intiepidire, pelarle e tagliarle a cubetti. Unire cipolla rossa affettata finemente e abbondante prezzemolo fresco tritato.

Condire con olio extra vergine d'oliva, aceto di vino bianco (o succo di limone), sale e pepe. È un contorno versatile, ottimo sia freddo che a temperatura ambiente.

Melanzane grigliate marinate al limone

Un contorno versatile, semplice e gustoso:

  • melanzane grigliate;
  • marinatura con olio, limone, aglio e prezzemolo.

Si conservano anche 3-4 giorni in frigo, ottime con secondi o in panini.

Insalata di patate e fagiolini alla senape

Dopo aver lessato le verdure, si condiscono con una salsa a base di senape, olio EVO e limone; può essere consumata fredda e si conserva bene anche per il giorno successivo.

Ideale come accompagnamento a carne o uova, ma anche come piatto unico per chi segue una dieta leggera.

Dolci estivi semplici e senza forno

L'estate invoglia a dolci freschi e leggeri, e la possibilità di prepararli senza accendere il forno è un vantaggio inestimabile.

Ecco alcune idee per dessert estivi semplici e senza cottura, perfetti per rinfrescare le giornate calde:

Ghiaccioli alla frutta fatti in casa

Si preparano frullando frutta fresca (anguria, melone, fragole) con un po’ di succo di limone e miele. Versare negli stampi appositi e congelare.

Torta fredda allo yogurt e biscotti

Base di biscotti secchi e burro, crema con yogurt greco e poca panna montata. Farcita con marmellata o frutta. Un’alternativa estiva alla cheesecake, più leggera e conveniente.

Anguria e lime

Non serve accendere il forno per gustare un dolce estivo rinfrescante: basta tagliare l’anguria a cubetti, aggiungere scorza di lime grattugiata e qualche foglia di menta.

Un cucchiaino di zucchero renderà tutto più goloso, ma è facoltativo; si tratta di uno snack fresco pronto in meno di cinque minuti e ha un costo davvero minimo.

Cremoso al limone o al cocco

Mescolare panna fresca con succo e scorza di limone, oppure con latte di cocco e cocco rapè.

Addensare il composto con amido di mais sciolto in poco liquido freddo, portando poi a ebollizione sul fuoco per pochi minuti fino a che non si addensa.

Far raffreddare e servire con frutta fresca o biscotti sbriciolati.

undefined

Bicchierini di ricotta e pesche

Per un dessert economico ma di effetto si può mescolare la ricotta con un cucchiaino di miele e disporla a strati in un bicchierino con fettine di pesca fresca e una spolverata di biscotti sbriciolati.

Il risultato è un dolce al cucchiaio sano, veloce e adatto anche ai bambini. Perfetto da servire freddo per una merenda estiva o a fine pasto.

Creare un menu estivo economico e gustoso è possibile anche con un budget limitato: basta scegliere ingredienti di stagione, ridurre sprechi e optare per ricette estive veloci ma gustose, come quelle proposte; ogni piatto può essere personalizzato in base a ciò che si ha in dispensa, lasciando spazio alla creatività.

Anna Nascimben | Editor
Scritto da Anna Nascimben | Editor

Con una formazione in Storia dell'Arte e un successivo approfondimento nello studio del Digital Marketing, mi occupo da anni di creare contenuti web. In passato ho collaborato con diversi magazine online scrivendo soprattutto di sport, vita outdoor e alimentazione, tuttavia nel corso del tempo ho sviluppato sempre più attenzione nei confronti di temi come il benessere mentale e la crescita interiore.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Anna Nascimben | Editor
Anna Nascimben | Editor
in Ricette

1283 articoli pubblicati

Contenuti correlati
cime di rapa su un tagliere
Come pulire le cime di rapa e come conservarle: guida facile, passo passo

Come pulire le cime di rapa passo passo con questa semplice guida per chi non ha esperienza in cucina, o dimestichezza con alcuni cibi.

Piatto di farro condito con verdure su un tavolo da pranzo
Insalata di farro: ricette facili e gustose per ogni occasione

Esplora le migliori ricette per l'insalata di farro, perfette per ogni occasione. Scopri idee facili, veloci e gustose per un piatto sano e ricco di sapore.