La Serenoa Repens, conosciuta anche come Saw Palmetto, è una delle piante più utilizzate nella fitoterapia maschile.
È nota per le sue proprietà antinfiammatorie e antiandrogeniche e viene proposta come alternativa naturale a farmaci più aggressivi, soprattutto nei casi di ipertrofia prostatica benigna (IPB), disturbi urinari e alopecia androgenetica.
Ma una domanda ricorrente solleva dubbi e timori legittimi: può influenzare negativamente la funzione sessuale maschile?
Chi cerca informazioni, si imbatte in affermazioni contrastanti: da chi la definisce innocua a chi teme calo della libido, disfunzione erettile o impotenza.
Facciamo il punto con una lettura critica basata sulle fonti scientifiche più solide.
Cos'è la Serenoa Repens e da dove proviene?
La Serenoa Repens è una palma nana che cresce spontaneamente nel sud-est degli Stati Uniti, ma si trova anche nel sud Europa e in alcune regioni dell'Africa del nord.
La parte usata a scopo terapeutico sono le bacche mature, di colore scuro, che vengono essiccate ed estratte con metodi specifici per ottenere un concentrato attivo.
Nella medicina tradizionale era già utilizzata per trattare disturbi urinari e sessuali. Oggi, è uno degli ingredienti principali di molti integratori naturali per trattare condizioni come:
- iperplasia prostatica benigna (IPB) e sintomi associati;
- conseguenze di squilibri ormonali maschili;
- calvizie androgenetica.
Cosa contiene l'estratto di Serenoa e come agisce?
L'estratto liposterolico di Serenoa Repens è ricco di acidi grassi liberi, fitosteroli, flavonoidi e trigliceridi, composti che lavorano in sinergia conferendo alla pianta le sue proprietà più interessanti.
Proprietà benefiche
Le proprietà benefiche attribuite a questa pianta sono:
- antinfiammatorie;
- antiandrogeniche: inibisce l'azione della 5-alfa-reduttasi, riducendo la conversione del testosterone in diidrotestosterone (DHT), molecola attiva coinvolta negli squilibri ormonali androgenici;
- diuretiche.
Come agisce
L'azione principale della Serenoa Repens è quella di bloccare l'enzima 5-alfa-reduttasi, responsabile della trasformazione del testosterone in DHT, ormone androgeno potente associato a:
- ingrossamento della prostata;
- caduta dei capelli;
- seborrea e acne.
Potrebbe interessarti anche:
- Melatonina: guida a controindicazioni ed effetti collaterali
- Carrube: controindicazioni e proprietà
- Migliorare la vita sessuale con la carnitina? Ecco i benefici
Bloccando questo enzima, la Serenoa riduce l'attività del DHT contrastando alcuni degli effetti negativi tipici dell'iperandrogenismo – condizione caratterizzata dall'eccesso di androgeni (ormoni sessuali maschili).
La Serenoa Repens influisce sulla funzione sessuale maschile? Quale relazione c'è tra Serenoa Repens e impotenza?
Ecco cosa dicono le evidenze più aggiornate e cosa emerge dagli studi clinici.
Effetti della Serenoa Repens sulla sessualità maschile: cosa dicono gli studi?
Una meta-analisi sistematica pubblicata su PubMed da Paulis et al. (2021), ha valutato numerosi studi per esaminare l'effetto della Serenoa Repens sulla funzione sessuale maschile.
I risultati hanno mostrato che non vi erano differenze statisticamente significative tra i soggetti trattati con Serenoa e quelli che avevano assunto placebo o tamsulosina, in merito a:
- disfunzione erettile;
- serenoa repens e libido;
- disturbi di eiaculazione.
In altre parole: nella maggior parte dei pazienti, l'assunzione di Serenoa non ha alterato la funzione sessuale in modo clinicamente rilevante.
Serenoa Repens ed erezione: esistono casi di effetti avversi?
Sì. Nonostante i dati rassicuranti degli studi, sono stati documentati alcuni casi clinici isolati che suggeriscono una potenziale correlazione tra Serenoa Repens e erezione in pazienti trattati per sintomi urinari.
Uno dei casi più noti è descritto da Gallo et al. (2022) in una lettera pubblicata sul British Journal of Clinical Pharmacology.
Il caso riguarda un paziente di 49 anni, trattato con una preparazione galenica a base di Serenoa Repens e Urtica dioica per sintomi urinari (il paziente assumeva 640 mg/die di estratto non standardizzato), che ha sviluppato disfunzione erettile e bassi livelli di testosterone.
Sebbene dopo l'interruzione della terapia erboristica e l'avvio del trattamento con testosterone, la situazione si sia normalizzata, il caso ha sollevato il dubbio che la Serenoa possa indurre disfunzione erettile o impotenza in soggetti predisposti. Soprattutto se usata a dosaggi elevati e per lunghi periodi.
Questi effetti potrebbero essere correlati al meccanismo d'azione della Serenoa Repens, simile a quello degli inibitori della 5-alfa-reduttasi, sebbene siano necessari approfondimenti per comprendere appieno questa associazione.
Serenoa Repens può abbassare il testosterone?
Un'altra preoccupazione diffusa riguarda l'effetto della Serenoa sui livelli di testosterone.
Gli studi clinici non mostrano una riduzione importante dei livelli totali di testosterone nei soggetti che assumono Serenoa rispetto al placebo.
Ma attenzione: ciò che viene inibito è il passaggio da testosterone a DHT (diidrotestosterone), la forma più potente e attiva di androgeno.
Quindi sì, potrebbe influire su aspetti legati alla sessualità, pur senza alterare i valori di laboratorio del testosterone.
Questo effetto, sebbene blando, può manifestarsi nei soggetti più sensibili, o in chi già presenta un equilibrio ormonale fragile, magari senza accorgersene fino a quando la libido cala o la funzione erettile si modifica.
Serenoa repens e disfunzione erettile: effetto nocebo o realtà?
Accanto ai possibili effetti fisiologici, molti esperti sottolineano l'importanza del cosiddetto effetto nocebo.
Ma che cosa significa?
Se un paziente è convinto che la Serenoa possa causare impotenza, potrebbe sperimentare una perdita soggettiva di desiderio o prestazione, pur in assenza di una reale alterazione biologica.
Questo fenomeno è opposto al ben più noto effetto placebo, ma ugualmente potente.
Chi legge online frasi allarmistiche - come "la Serenoa provoca disfunzione erettile" - può interiorizzare questa paura al punto da renderla reale, a prescindere dal contenuto del prodotto.
La letteratura scientifica, nel complesso, rassicura: la Serenoa Repens non causa sistematicamente disfunzione sessuale né abbassa il testosterone totale.
Alcuni soggetti, però, possono essere più sensibili, soprattutto a dosaggi elevati o in trattamenti prolungati.
Gli effetti possono variare da persona a persona, motivo per cui è importante mantenere alta l'attenzione.
Il contesto (equilibrio ormonale, aspettative psicologiche, altre terapie) fa una grande differenza.
In quali prodotti si trova la Serenoa Repens?
La Serenoa si trova in diversi prodotti:
- integratori alimentari per la prostata;
- formule anti-caduta per capelli;
- preparazioni galeniche prescritte da medici o fitoterapeuti.
Può essere associata ad altri ingredienti con azione sinergica, come:
- ortica;
- semi di zucca;
- pygeum africano;
- zinco e biotina per l'alopecia androgenetica.
Il dosaggio standard nei prodotti clinicamente testati è di 320 mg al giorno, in forma di estratto titolato all’85–95% in acidi grassi e fitosteroli.
Quali sono i possibili effetti collaterali della Serenoa Repens?
La Serenoa Repens è uno degli integratori naturali più studiati e usati per la salute maschile. I benefici più documentati riguardano la funzione prostatica e, in parte, il miglioramento del cuoio capelluto.
Ciò detto, va usata con cautela, come qualsiasi sostanza attiva.
Seppur rari, gli effetti collaterali che possono manifestarsi sono:
- disturbi gastrointestinali (nausea, diarrea, vomito);
- mal di testa, stanchezza, prurito;
- raramente, disfunzione erettile o calo della libido.
Sono segnalate anche interazioni farmacologiche, in particolare con:
- farmaci anticoagulanti;
- terapie ormonali;
- trattamenti per la prostata.
Se si osservano questi o altri effetti collaterali, monitorare la risposta personale, consultare il medico, sospendere l'assunzione, se considerato opportuno.
FAQ – Domande Frequenti sulla Serenoa Repens
Vediamo i dubbi più ricorrenti sul tema.
Come agisce la Serenoa Repens sull’organismo?
Blocca l'enzima 5-alfa-reduttasi, riducendo il DHT, ormone coinvolto nell'ingrossamento della prostata e nella caduta dei capelli.
Quali benefici offre la Serenoa Repens alla prostata?
Aiuta a migliorare il flusso urinario e ad alleviare i sintomi dell'IIperplasia prostatica benigna, come difficoltà o urgenza minzionale.
Quanto tempo impiega la Serenoa Repens a fare effetto?
Gli effetti si notano dopo 3–6 mesi, ma alcuni miglioramenti possono comparire anche prima.
La Serenoa Repens influisce sulla sessualità maschile?
Gli studi non mostrano effetti negativi sistematici, ma in rari casi può comparire disfunzione erettile o calo della libido.
La Serenoa Repens abbassa il testosterone?
No, ma può ridurre la trasformazione del testosterone in DHT, influenzando indirettamente alcune funzioni ormonali.
È sicuro assumere Serenoa Repens a lungo termine?
Sì, se assunta nelle dosi raccomandate e sotto controllo medico. L'uso prolungato senza supervisione è sconsigliato.
La Serenoa Repens è adatta ai giovani con calvizie androgenetica?
Sì, ma nei giovani può alterare l'equilibrio ormonale: meglio valutarla con uno specialista.
Chi ha problemi sessuali dovrebbe evitare la Serenoa Repens?
Non necessariamente. In presenza di disturbi preesistenti, va valutata caso per caso con un medico.
Quali effetti collaterali può causare la Serenoa Repens?
Gastrointestinali, stanchezza, prurito e, raramente, alterazioni della libido o dell'erezione. Possibili interazioni con farmaci.
Come riconoscere eventuali effetti collaterali della Serenoa Repens?
È bene prestare attenzione a eventuali cambiamenti del desiderio sessuale, disturbi digestivi, variazioni nell'erezione o a malesseri generici.