Solitamente, si pensa ai ragni come creature minuscole e silenziose – nascoste in oscuri angoli della casa.
In realtà, però, in natura sono presenti specie che superano i 30 cm di apertura delle zampe e pesano quanto una piccola mela.
Cerchiamo di scoprire quali sono i ragni più grandi del mondo, dalla tarantola Golia del Sud America al temibile ragno babbuino africano.
Qual è il ragno più grande del mondo? La tarantola Golia
La tarantola Golia è il ragno più grande del mondo, tanto che anche una bilancia da cucina è in grado di rilevare il suo peso.
Si pensi che un esemplare di questo grosso aracnide può arrivare a pesare anche più di 170 grammi.
Le differenze tra sesso:
- i maschi misurano intorno ai 20 cm;
- le femmine, più grandi, sui 30 cm.
La tarantola Golia, il ragno più grande, è originaria delle foreste pluviali dell’America meridionale, più precisamente in Colombia, in Brasile e in Venezuela.
Potrebbe interessarti anche:
- I serpenti più grandi del mondo: ecco quali sono
- Che animale è Timon? Un focus sul suricata
- Quali sono gli animali più lenti del mondo? Scopriamolo
Si tratta di un tipo di ragno velenoso che costruisce tane in aree paludose, cibandosi di vermi, scarafaggi, ratti e – raramente – di uccelli.
Poecilotheria rajaei
Un altro elemento da inserire nell’elenco dei ragni più grandi del mondo: le prime notizie di questa specie si sono avute solo nel 2013, dal momento che vive in habitat molto vulnerabili tra alberi secolari.
La Poecilotheria rajaei è una specie relativamente rara con una lunghezza delle zampe di almeno 20 cm, è velenosa ma il suo siero non è in grado di uccidere un essere umano come quello di altri suoi simili.
Ragno cacciatore gigante
Tra i ragni più grandi del mondo, spicca sicuramente il ragno cacciatore gigante: si tratta di un esemplare che possiede le zampe più lunghe di tutti gli altri tipi di ragno – lunghe ben 30 cm.
È una specie velenosa con un peso di circa 160 g, che vive nelle grotte del Sudest asiatico.
Le femmine, solitamente, divorano i maschi una volta concluso l’accoppiamento.
Lasiodora parahybana
Diffuso in Brasile, questo tipo di tarantola ha un corpo che misura circa 10 cm e una lunghezza delle zampe che arriva fino a 25 cm.
Anche questa specie è velenosa, ma si lascia manipolare con facilità – per questo è molto popolare come animale domestico. In natura si ciba di piccoli rettili, anfibi e insetti.
Ragno babbuino
I ragni più grandi al mondo vedono nel king baboon spider un’entità cui prestare particolare attenzione.
Originario delle terre africane, più precisamente Uganda, Kenya e Tanzania questa tarantola è probabilmente la più grande del continente: ha una leg span di 20 cm e il corpo di color ruggine.
Il ragno babbuino è velenoso ed è famoso per i suoi morsi capaci di provocare dolore acuto. Si nutre di insetti, rettili e di quasi tutto ciò che trova nei paraggi e si difende producendo un particolare suono, oltre che attaccando i nemici.
Grammostola anthracina
Nella lista dei ragni più grossi del mondo occorre inserire anche questo aracnide originario del Brasile.
Questa tarantola ha una lunghezza delle zampe di circa 23 cm ed è una delle più longeve al mondo – infatti può vivere anche più di 20 anni in natura.
Purtroppo, per via di questa caratteristica, questo tipo di tarantola è molto richiesta e trafficata illegalmente.