Qualche accorgimento per gli occhiali 3D

Alessandra Lucivero | Editor e direttrice editoriale

Ultimo aggiornamento – 23 Dicembre, 2010

Indice del contenuto

Una delle tradizioni più amate del periodo natalizio è certamente la visione di film al cinema.
Se siete orientati su un film in 3D, è necessario fare  particolare attenzione al tipo di occhiali 3D in dotazione nelle sale cinematografiche.
Secondo una circolare del Ministero della Salute, fondata sul parere del Consiglio Superiore della Sanità, la visione di un film con tecnologia 3D non costituisce un pericolo purché si seguano alcune accortezze: la visione dei film 3D è vietata ai minori di sei anni mentre non è pericolosa per gli adulti purché limitata nel tempo (nessun pericolo per la visione di un solo spettacolo) e con l’utilizzo di occhiali 3D monouso per evidenti motivi igienici.
Purtroppo ad oggi solo la metà delle sale italiane ha scelto di adottare una tecnologia per la visione dei film 3D che consenta di utilizzare gli occhiali monouso, ma le sale ben presto saranno costrette ad adeguarsi alla circolare del Ministero della Salute se non vorranno incorrere in sanzioni pesanti.
Finché ciò non avverrà è bene che noi consumatori impariamo a tutelarci scegliendo il cinema più adatto per il bene della nostra salute.

Alessandra Lucivero | Editor e direttrice editoriale
Scritto da Alessandra Lucivero | Editor e direttrice editoriale

Alessandra Lucivero ha guidato il team editoriale di P. by Pazienti.it con l’obiettivo di rendere la salute un valore reale e accessibile a tutti.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
Primo piano di un occhio con una palpebra gonfia e rossa, e secrezione di pus.
Orzaiolo o calazio? Ecco come riconoscerli e le differenze

Orzaiolo o calazio? Ecco come riconoscerne i sintomi e le cause, e cosa fare per risolverli in modo efficace e come prevenirne la comparsa.