Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo relativo a un lotto di tortellini prosciutto crudo e Parmigiano Reggiano da 250 g prodotti da Antica Bottega – Fini Modena.
La comunicazione ufficiale è disponibile anche in PDF sul sito del Ministero, ed è stata resa pubblica sul canale il 26 Settembre 2025.
Tortellini prosciutto crudo e Parmigiano Reggiano: tutti i dettagli del richiamo
Vediamo nel dettagli quali sono fattori che hanno scatenato il ritiro dal mercato del lotto di tortellini incriminato:
- marchio / denominazione: TORTELLINI PROSCIUTTO CRUDO E PARMIGIANO REGGIANO 250 g, a marchio Antica Bottega – Fini Modena 1912.
- numero di lotto: BL3252R
- data di scadenza / termine minimo di conservazione: 14/11/2025
- motivo del richiamo: errore di etichettatura: le confezioni richiamate presentano l’etichettatura in lingua croata, anziché in italiano, e mancano le informazioni legali obbligatorie per il mercato nazionale.
- stabilimento di produzione: via Confine 1583, Ravarino (MO)
- data del richiamo: 19\09\2025
Potrebbe interessarti anche:
- Pasta di semola richiamata dal mercato: Il prodotto e i lotti incriminati
- Botulino, nuova segnalazione di rischio: quali alimenti e dove
- Richiamo del Ministero della Salute: peperoni corno rosso ritirati per pesticidi oltre i limiti
Si rende opportuno specificare che nel comunicato, il produttore specifica che “Il prodotto oggetto del richiamo non riporta le informazioni legali in lingua italiana sull’etichetta, necessarie per una corretta comprensione da parte del consumatore italiano”, pur precisando che “il contenuto del prodotto è conforme agli standard di qualità e sicurezza alimentare.”
Etichetta in lingua straniera: cosa devono fare i consumatori?
- Non consumare le confezioni del lotto BL3252R con scadenza 14/11/2025 qualora si disponesse già del prodotto.
- Restituire la confezione al punto vendita presso cui è stata acquistata per ottenere rimborso o sostituzione.
- Particolare attenzione per soggetti allergici: poiché l’etichettatura non è in italiano e può non indicare correttamente gli allergeni, si raccomanda ai consumatori con allergie di non consumare il prodotto e rivolgersi al venditore.
Il richiamo è stato segnalato anche da catene di supermercati come Il Gigante e Carrefour.
Perché é importante che l'etichetta alimentare sia conforme alle norme?
L’etichettatura è parte integrante della sicurezza alimentare. Questa deve occuparsi di fornire al consumatore informazioni chiare riguardo gli ingredienti, gli allergeni e le modalità di conservazione.
Pertanto, un’etichetta non conforme (ad esempio in un'altra lingua) può ostacolare il consumatore nella corretta valutazione del prodotto, specie in ambito di allergie o intolleranze alimentari.
Nel caso dei tortellini al prosciutto crudo e Parmigiano Reggiano ritirati dagli scaffali, il rischio non riguarda, dunque, una contaminazione microbiologica, ma un errore formale, Il quale può generare un rischio implicito per coloro i quali necessitano di seguire una dieta attenta.
Fonti:
Ministero della Salute - Richiamo alimentare: tortellini prosciutto crudo e parmigiano reggiano 250 g