Di crepacuore non si muore, ma la sindrome esiste davvero

Di crepacuore non si muore. Ma la sindrome del cuore infranto esiste veramente. La medicina la chiama cardiomiopatia da stress, o anche sindrome tako-tsubo: colpisce le donne più degli uomini e provoca dolori lancinanti. Così simili a quelli dell’infarto “vero”, che possono indurre al ricovero immediato di chi li soffre.

Scoliosi nei bambini: una nuova tecnica per combattere il disturbo

Ogni anno in Italia circa un centinaio di nuovi bambini risultano affetti da scoliosi evolutiva grave. Fin dalla scuola materna, la loro colonna vertebrale inizia a curvarsi e devono essere sottoposti a numerosi interventi chirurgici – circa ogni sei mesi – per cercare di risolvere il problema, oltre a dover sopportare busti, gessi e

Stress e ansia? Prova a sconfiggerli con i fiori di Bach

I fiori di Bach sono estratti floreali utilizzati per sconfiggere ansia e stress, restituendo armonia e favorendo il benessere di tutto il corpo.  Questo tipo di floriterapia è nata negli anni Trenta dagli studi del medico inglese Edward Bach, il quale riteneva che la malattia fosse il risultato di un disequilibrio tra mente, anima

5 consigli per trovare il vero amore

Quanti di noi cercano il vero amore? E quante volte pensiamo: “Trovato!” e invece sbagliamo? Mille appuntamenti, come cercatori d’oro passiamo al setaccio le nostre conoscenze. Ma nessuna pagliuzza brilla come quell’oro che speriamo di trovare. Frustrante. Ma perché è così difficile trovare l’amore?

Lenti a contatto per la cura del diabete. Una grande novità in casa Google

Chi di voi non conosce i Google Glass? La loro fama riecheggia in tutto il Mondo e i più digital non aspettano altro che indossare questi ultratecnologici occhiali, in grado di condurci nella rete con un battito di ciglia.  Insomma, una tecnologia innovativa che non aspetta altro che essere indossata. Ma

Influenza, picco tra gennaio e febbraio. Piú colpiti i bambini tra 0 e 4 anni.

Sono già quasi 700mila gli italiani colpiti dall’influenza dall’inizio di ottobre, con un valore di incidenza della sindrome influenzale di 1,95 casi ogni 1.000 assistiti. Ma il picco deve ancora arrivare e lo farà proprio in questi giorni.  A rivelarlo è l’ultimo rapporto InfluNet, un sistema di sorveglianza coordinato dalll’Istituto

Lotta al fumo: prezzi più alti per ridurre i consumi

Raddoppiare il prezzo delle sigarette ridurrebbe sostanzialmente il numero di morti legate a cause riconducibili al fumo. Uno studio dell’università di Toronto, pubblicato sul New England Journal of Medicine, sostiene che solo in Canada e negli USA si registrerebbe una diminuzione di 70 mila unità su un totale di 200 mila morti all’anno entro la

Nanodiamanti e cure dentali: una terapia innovativa

Nuova applicazione medica per i nanodiamanti. Questa volta, in campo odontoiatrico. Uno studio congiunto dell’Università della California di Los Angeles e del NanoCarbon Research Institute di Nagano, in Giappone, analizza i benefici dei nanodiamanti in odontoiatria e apre nuove opportunità terapeutiche per chiunque soffra di problemi odontoiatrici legati alla perdita di tessuto osseo.

Otto curiosità sul corpo umano

In questa grafica accattivante sono riassunte otto divertenti curiosità sul corpo umano! Le conosci già?   Ogni giorno, il cuore crea abbastanza energia da alimentare un camion per oltre 30 chilometri. La superficie dei polmoni è

Malattia di Wilson: tutto quello che c’è da sapere

Sempre più spesso si parla di malattie genetiche. Ma sappiamo davvero cosa sono? Le patologie genetiche sono tante e molto diverse tra loro, per questa ragione non è sempre facile riconoscerle e combatterle.  La malattia di Wilson è una malattia epatotobiliare congenita dovuta ad una mutazione del gene atp7b a cui si deve un anomalo