Quanto fa bene l’olio di fegato di merluzzo

Ezia Campise | Blogger

Ultimo aggiornamento – 07 Gennaio, 2013

Indice del contenuto

I benefici che si ricavano dall'assunzione dell’olio di fegato di merluzzo sono veramente tanti. Innanzitutto allevia i dolori articolari, muscolari, è ottimo per i disturbi cardiaci e aumenta le funzioni cerebrali. Nei paesi scandinavi, dove la luce del sole è poca per la gran parte dei mesi invernali, l’olio di fegato di merluzzo veniva dato ai bambini perché assumessero abbastanza vitamina D e vitamina A. Dato che il suo sapore è molto sgradevole, oggi è disponibile in capsule o in olio aromatizzato al limone per alleviare il suo aspro sapore. Nonostante le molteplici qualità, però, l’uso dell’olio di fegato di merluzzo è stato criticato perché lo si ricava da pesci pescati in acque inquinate e ciò potrebbe trasferire tossine nelle persone che lo ingeriscono.

Ezia Campise | Blogger
Scritto da Ezia Campise | Blogger

La mia esperienza a Pazienti.it mi ha fatto scoprire un mondo ricco di interessanti sfumature che definiscono i contorni della salute. La salute può essere anche online, attraverso contenuti, immagini, informazioni che si raccolgono perfettamente in un blog.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Ezia Campise | Blogger
Ezia Campise | Blogger
in Salute

70 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
pasti in contenitori impilati
Preparare i pasti in anticipo: lo studio conferma i benefici per la salute

Pianificare i pasti migliora la dieta, riduce il rischio di obesità e aiuta a risparmiare tempo e denaro. Scopri consigli pratici e sicurezza alimentare.

Uomo con barba che osserva la propria testa toccando i capelli diradati davanti allo specchio, preoccupato per la caduta.
Bere alcol e bibite zuccherate può aumentare il rischio di caduta dei capelli

Una revisione di 17 studi mostra un legame tra alcol, bevande zuccherate e perdita dei capelli, mentre ferro e vitamina D favoriscono la crescita.