Dr.Drin: una app per tutti i pazienti

Alessandra Lucivero

Ultimo aggiornamento – 18 Ottobre, 2013

Indice del contenuto

Dr.Drin è una applicazione per iPhone e per smartphone Android che permette a tutti i pazienti cronici di programmare in maniera personalizzata la terapia da seguire, riducendo il rischio di dimenticare di assumere il farmaco al momento giusto. La app consente, infatti, di verificare quali sono i farmaci assunti in una giornata, visualizzando un report completo e chiaro. A realizzare l'applicazione, il team di “BioCare Provider”, di cui fanno parti giovani italiani dell'Università di Pisa. Il brillante progetto ha ottenuto importanti riconoscimenti, classificandosi tra i primi 9 progetti alla start-up competition “Intel Business Challenge Europe 2012”, e ottenendo il premio come vincitore del concorso “ItaliaCamp – La tua idea per il Paese”. La app Dr.Drin sembra infatti suscitare entusiasmi non solo tra i pazienti ma anche tra i medici. Attualmente, il team dei creatori sta collaborando con la NeuroCare Onlus del Dott. Paolo Bongioanni, testando l'utilità dell'applicazione su alcuni pazienti dell'Ospedale di Pisa, per valutare il vantaggio che si potrebbe trarre per i malati costretti a regimi terapeutici complessi da seguire. L'obiettivo è che Dr.Drin diventi un punto di riferimento per chiunque desideri sfruttare le potenzialità del mondo digitale per la propria salute.

Alessandra Lucivero
Scritto da Alessandra Lucivero

Amo scrivere, leggere e parlare. Pazienti.it è più di un lavoro, è l'idea concreta che la salute sia un valore da trasmettere a tutti.

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Alessandra Lucivero
Alessandra Lucivero
in Salute

342 articoli pubblicati

a cura di Dr.ssa Elisabetta Ciccolella
Contenuti correlati
Dei mirtilli
La varietà a tavola può ridurre il rischio di malattie croniche

Una dieta varia migliora la salute e riduce il rischio di malattie croniche. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature Food basato su oltre 124.000 persone.

Due scienziati studiano al microscopio
Ecco la proteina che accelera l’invecchiamento: gli anticorpi possono bloccarla

Una nuova proteina favorisce la diffusione dell’invecchiamento nel corpo. Bloccandola con anticorpi, si aprono nuove strade per contrastare il decadimento.