Un’ottima tisana fredda drenante in 7 ingredienti

Dr. Luca Berton  Nutrizionista
Redatto scientificamente da Dr. Luca Berton , Dietologo, Nutrizionista, Dietista, Specialista In Scienza Dell'alimentazione |
A cura di Mattia Zamboni

Data articolo – 21 Giugno, 2024

Tisana in tazza con margherite all'interno e fiori intorno

Le tisane drenanti aiutano a eliminare i liquidi in eccesso e combattere la cellulite.

Bere tisane contro la ritenzione idrica, insieme a una buona alimentazione e uno stile di vita sano, può portare benefici all'organismo.

Ecco alcune erbe officinali, da preparare come macerato, decotto o infuso, che possono apportare specifici benefici in tal senso.

Tisana drenante fredda: gli ingredienti

Esistono molte piante che, se assunte regolarmente, possono favorire il drenaggio dei liquidi, ma bisogna sottolineare sempre l’importanza di adottare un approccio olistico.

Bere semplicemente delle tisane non è sufficiente ad eliminare tutto l'inestetismo, ma la situazione cambia se si consumano regolarmente tisane drenanti e dimagranti all'interno di una dieta sana ed equilibrata, accompagnata da un'attività fisica costante.

Per preparare un'ottima tisana fredda drenante, è importante scegliere ingredienti che abbiano proprietà diuretiche, depurative e rinfrescanti, come ad esempio:

  • frassino: drenante naturale ideale per contrastare la ritenzione idrica e aiutare a perdere il peso in eccesso;
  • menta: offre un sapore rinfrescante e ha proprietà digestive e diuretiche. Aiuta a calmare lo stomaco e a promuovere una digestione sana; 

undefined

  • gramigna: aiuta a perdere i liquidi in eccesso, depura l’organismo e agisce come antinfiammatorio contro le infezioni del tratto urinario;
  • pilosella: una pianta dalle proprietà diuretiche, antisettiche, antinfiammatorie e antispastiche che promuove la diuresi ed è utile in presenza di infezioni urinarie e cistiti;
  • peduncoli delle ciliegie: ottimi diuretici e antinfiammatori.

Eccone alcuni.

Tarassaco (Dente di Leone)

Il tarassaco è noto per le sue potenti proprietà diuretiche, che aiutano a eliminare i liquidi in eccesso dal corpo.

Contiene potassio, che contrasta la perdita di questo minerale causata dall'aumento della diuresi, e flavonoidi che migliorano la funzione epatica.

Ortica

L'ortica ha qualità depurative e diuretiche, utili per eliminare le tossine accumulate.

È ricca di minerali che contribuiscono a migliorare la salute generale dell'organismo, come:

  • ferro;
  • silicio;
  • magnesio.

Betulla

Le foglie di betulla sono spesso usate nelle tisane drenanti per le loro proprietà diuretiche.

Aiutano a stimolare la diuresi e a eliminare le tossine attraverso l'urina. Inoltre, hanno effetti anti-infiammatori che possono alleviare il gonfiore.

Finocchio

Il finocchio è un altro ingrediente comune nelle tisane drenanti: aiuta a ridurre il gonfiore e facilita la digestione.

I semi di finocchio contengono, poi, composti che stimolano la diuresi e contribuiscono a eliminare le tossine.

Ibisco

L'ibisco è apprezzato per il suo sapore rinfrescante e le sue proprietà diuretiche.

È ricco di antiossidanti e vitamina C, che supportano il sistema immunitario e migliorano la salute della pelle.

Tè Verde

Il tè verde contiene catechine, antiossidanti che aiutano a migliorare il metabolismo e a bruciare i grassi.

Ha anche proprietà diuretiche che aiutano a eliminare i liquidi in eccesso.

Limone

Anche il limone è ricco di vitamina C e ha proprietà diuretiche e depurative.

Aggiungere succo di limone alla tisana non solo migliora il sapore, ma contribuisce anche a stimolare la digestione e a rafforzare il sistema immunitario.

Tisana drenante fai da te fredda: quando berla?

Le tisane fredde drenanti possono essere consumate in vari momenti della giornata per massimizzarne i benefici.

Ecco alcuni suggerimenti:

  • al mattino: permette a stimolare il metabolismo e a favorire la diuresi, iniziando la giornata con un effetto depurativo;
  • tra i pasti: aiuta a mantenere l'idratazione e a prevenire la ritenzione idrica durante la giornata. È un buon momento per dare al corpo un supporto extra nel processo di eliminazione delle tossine;
  • nel pomeriggio: contrasta il gonfiore che spesso si accumula durante la giornata, soprattutto se si trascorre molto tempo seduti;

undefined

  • dopo l'esercizio fisico: una tisana drenante può aiutare a reintegrare i liquidi persi durante l'attività e a favorire l'eliminazione delle tossine rilasciate durante lo sforzo fisico;
  • la sera: può essere utile per rilassarsi e favorire la digestione prima di andare a dormire. Tuttavia, è consigliabile non bere troppo tardi per evitare di disturbare il sonno con la necessità di urinare.

Tisana fredda drenante: a cosa serve?

Le tisane fredde drenanti servono principalmente per favorire l'eliminazione dei liquidi in eccesso dal corpo, aiutando a combattere la ritenzione idrica. 

Questo effetto drenante è utile per chi desidera ridurre gonfiori, sensazione di pesantezza e migliorare la circolazione.

Le tisane fredde drenanti sono particolarmente apprezzate in estate o in climi caldi perché offrono una bevanda rinfrescante oltre che benefica. 

undefined

Ecco alcuni dei benefici specifici delle tisane fredde drenanti:

  • riduzione della ritenzione idrica: aiutano a ridurre il ristagno dei liquidi nei tessuti.
  • depurazione: favoriscono l'eliminazione delle tossine attraverso l'urina.
  • supporto alla digestione: alcuni ingredienti possono migliorare la digestione e ridurre il gonfiore addominale.
  • effetto rinfrescante: bevute fredde, sono dissetanti e rinfrescanti, ideali durante i mesi caldi.

Per ottenere i migliori risultati, le tisane drenanti dovrebbero essere consumate regolarmente, accompagnate da una dieta equilibrata e da un adeguato apporto di acqua.

Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare qualsiasi regime di tisane drenanti, specialmente per persone con condizioni mediche preesistenti o che assumono farmaci.

Tisane drenanti fredde: dove acquistarle e modalità di utilizzo

In parafarmacia si possono trovare diverse tisane fredde drenanti che combinano varie erbe e ingredienti naturali per promuovere l'eliminazione dei liquidi in eccesso e migliorare la salute generale.

Queste tisane possono essere consumate fredde per un effetto rinfrescante, soprattutto durante i mesi estivi, ed è possibile prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero

Per ottenere il massimo beneficio si consiglia di seguire le indicazioni sulla confezione riguardanti tempi di infusione e dosaggio.


Potrebbe interessarti anche:


Le tisane drenanti possono fornire un piccolo aiuto e soprattutto se fresche possono far aumentare la voglia di bere. Questo è un fattore molto importante poiché aiuta ad aumentare il volume totale di liquidi che vengono introdotti nelle 24 ore.

Bisogna sempre tenere a mente che il maggior effetto drenante è fornito da una corretta alimentazione e soprattutto dal movimento ed esercizio fisico che tramite l’effetto di pompaggio scaturito dalla contrazione muscolare aiuta a smuovere i liquidi.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
Una tisana
Tisana per pancia piatta: 7 idee da provare

Qual è la tisana per pancia piatta più efficace? Quali sono le erbe che riducono il gonfiore addominale da ricercare all'interno degli infusi? Ecco cosa sapere.

tisana alla salvia
Tisana alla salvia: proprietà, benefici e preparazione

Tisana alla Salvia, una bevanda che si ottiene da foglie fresche o secche, rinomata per i suoi principi attivi ed effetti benefici. Ecco come prepararla.