Torte senza lievito: ricette per dolci semplici, ma golosi

Arianna Bordi | Editor

Ultimo aggiornamento – 12 Maggio, 2025

Foto di una torta su un tavolo con una copertura di lamella di mandorle e un coltello accanto con il quale è stata tagliata una fetta

Si può fare una torta senza lievito? Sì, è possibile e sorprendentemente semplice: che si tratti di intolleranze, scelte alimentari o una momentanea mancanza in dispensa, esistono valide alternative per preparare un dolce senza lievito morbido e perfettamente lievitato grazie a metodi naturali.

Vediamo alcuni spunti per realizzare ricette veloci, facili e appetitose. 

Come fare torte senza lievito: le possibili alternative

Vediamo alcune tecniche per sostituire il lievito:

Albumi montati a neve

Montare gli albumi a neve ferma permette di incorporare aria all’impasto, rendendo la torta soffice e leggera.

È una tecnica semplice, ideale per chi desidera un dolce ma non ha del lievito alimentare a disposizione.

Bicarbonato e ingrediente acido

La reazione acido-base tra bicarbonato di sodio (circa un quarto di cucchiaino per una tazza di farina) e un ingrediente acido come succo di limone, aceto (circa mezzo cucchiaino), yogurt, latticello o cremor tartaro (il doppio della quantità di bicarbonato) produce anidride carbonica, favorendo la lievitazione e la crescita dell’impasto in cottura.

Esempio:

  • 1 cucchiaino di bicarbonato;
  • 1 cucchiaio di succo di limone o aceto.

È importante sottolineare che è bene infornare subito dopo aver aggiunto questi ingredienti.

Consigli per ottenere dolci soffici anche senza lievito

Per ottenere dolci soffici anche in assenza di lievito si possono adottare diverse strategie:

Tecniche di montatura e incorporamento dell’aria

Utilizzare fruste elettriche per montare uova o albumi aiuta a dare struttura e leggerezza ai dolci senza lievito.

È importante anche setacciare bene le farine ed evitare di smontare i composti durante la preparazione.

undefined

Attenzione alla temperatura del forno

La cottura gioca un ruolo fondamentale: il forno deve essere ben preriscaldato e la temperatura costante per garantire una lievitazione naturale ottimale.

Incorporare liquidi

L'aggiunta di liquidi come latte, yogurt o panna può contribuire a rendere l'impasto più umido e, di conseguenza, il dolce più soffice; è preferibile che questi ingredienti siano a temperatura ambiente.

Cuocere a temperatura moderata

Una cottura troppo rapida può far gonfiare velocemente l'esterno del dolce, impedendo una lievitazione uniforme e rendendolo meno soffice.

Considerare ricette specifiche senza lievito

Esistono preparazioni come il pan di Spagna o alcuni tipi di biscotti che tradizionalmente non prevedono l'uso di lievito e la cui sofficità deriva principalmente dalla lavorazione degli ingredienti.

9 ricette di torte senza lievito veloci

Vediamo i passaggi per realizzarle:

Torta margherita senza lievito

Ingredienti:

  • 4 uova;
  • 150 g di zucchero;
  • 150 g di farina;
  • scorza di limone;
  • zucchero a velo per decorare.

Procedimento:

Montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere la farina setacciata e la scorza di limone.

Versare in uno stampo e cuocere a 170°C per 30-35 minuti.

Torta allo yogurt senza lievito

Ingredienti:

  • 2 vasetti di yogurt bianco;
  • 3 uova;
  • 150 g di zucchero;
  • 200 g di farina;
  • 1 cucchiaino di bicarbonato;
  • succo di limone.

Procedimento:
Sbattere le uova con lo zucchero, unire lo yogurt e la farina. Aggiungere bicarbonato e succo di limone. Amalgamare e versare in uno stampo.

Cuocere a 180°C per 35 minuti.

Torta caprese (senza farina e senza lievito)

Ingredienti:

  • 200 g di mandorle tritate;
  • 200 g di cioccolato fondente;
  • 150 g di burro;
  • 150 g di zucchero;
  • 5 uova.

Procedimento:

Fondere il cioccolato con il burro. Separare le uova e montare gli albumi a neve. Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere le mandorle e il cioccolato fuso. Incorporare gli albumi.

Infornare a 180°C per 30-35 minuti.

Torta vegana alla banana

Ingredienti:

  • 2 banane mature;
  • 200 g di farina integrale;
  • 80 ml di olio di semi;
  • 100 ml di latte vegetale;
  • 80 g di zucchero;
  • 1 cucchiaino di bicarbonato unito al succo di limone.

Procedimento:

Schiacciare le banane, unire lo zucchero, l’olio e il latte. Aggiungere la farina e infine bicarbonato e limone.

Mescolare e cuocere a 180°C per 30-35 minuti.

Torta all'arancia

Un dolce profumato e leggero, perfetto per la colazione o una pausa golosa.

Ingredienti:

  • 2 uova;
  • 120g di zucchero;
  • 120g di farina 00;
  • 80ml di olio di semi;
  • il succo e la scorza grattugiata di 1 arancia;
  • un pizzico di sale (opzionale).

Preparazione:

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Gradualmente, aggiungere la farina setacciata e mescolare delicatamente per non smontare il composto. Incorporare, poi, l’olio di semi a filo, continuando a mescolare.

Aggiungere il succo e la scorza grattugiata di arancia e un pizzico di sale (opzionale). Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata (circa 18-20 cm di diametro).


Potrebbe interessarti anche:


Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.  

Lasciare raffreddare completamente prima di sformare. Spolverare con zucchero a velo (opzionale).

Arianna Bordi | Editor
Scritto da Arianna Bordi | Editor

Dopo la laurea in Letteratura e Lingue straniere, durante il mio percorso di laurea magistrale mi sono specializzata in Editoria e Comunicazione visiva e digitale. Ho frequentato corsi relativi al giornalismo, alla traduzione, alla scrittura per il web, al copywriting e all'editing di testi.

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Arianna Bordi | Editor
Arianna Bordi | Editor
in Ricette

439 articoli pubblicati

Contenuti correlati
Tavolata con pietanze miste e vino e mani di persone che si servono
Menù di Pasquetta: ricette sfiziose e idee per un pranzo (non solo all’aperto) indimenticabile

Cosa cucinare per il pranzo di Pasquetta che sia d'effetto ma, al tempo stesso, non troppo impegnativo? Ecco un'idea di menù tipo da mettere in pratica.

Primo piano su una tavolata con piatti e pietanze di vario tipo e due donne che stanno preparando alcune portate
Menù di Ferragosto: ricette tradizionali e creative per pranzo o cena

Scopri ricette semplici e deliziose per il tuo menù di Ferragosto! Antipasti, primi, secondi e dolci per un festeggiamento indimenticabile con amici e famiglia.