Come riutilizzare gli avanzi delle feste natalizie: idee originali per non sprecare cibo

Antonia de Gioia | Blogger
A cura di Antonia de Gioia
Blogger

Data articolo – 17 Dicembre, 2018

Tavolata di Natale con avanzi

Durante le festività natalizie si ha la tendenza a cucinare pietanze di ogni tipo – e per tutti i gusti: dall’antipasto a svariate alternative di primi piatti, passando per secondi piatti di ogni tipo e varie soluzioni di contorni, per concludere in bellezza con una carrellata di dolci tradizionali, adatti a grandi e piccini.

Purtroppo tutto questo ha delle conseguenze negative: infatti, a Natale ogni anno 500mila tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura nelle case italiane: frutta, verdura, pasta, panettoni e spumante sono solo alcuni degli alimenti più sprecati, con un costo medio per famiglia di circa 80 euro, e innumerevoli ripercussioni negative sull'impatto ambientale. 

Vediamo, dunque, consigli e ricette per sprecare meno cibo possibile dopo la fine del periodo dei festeggiamenti tra Natale e Capodanno. 

Alcuni consigli per riutilizzare gli avanzi delle festività natalizie

Vediamo i principali cibi natalizi e come evitare lo spreco alimentare in caso di avanzi: 

  • panettone: il protagonista assoluto delle feste natalizie. Consumato a fine pasto, spesso rischia di avanzare in elevate quantità perché tutti i commensali sono ormai sazi. Per chi desidera può utilizzarlo nei giorni a seguire per colazione, magari spalmandoci qualche crema gustosa. Per coloro che non sono amanti del panettone – ma si trovano a dover fare i conti con fette avanzate – è possibile creare un vero e proprio sandwich: basta biscottare delle fette in forno per qualche minuto e consumale unitamente a prosciutto, formaggio e salse varie; 
  • torrone: si può tritare il torrone avanzato e unitevi yogurt o altre creme. Conservare, poi, il composto in frigo per qualche ora: il risultato sarà un ottimo semifreddo; 
  • arrosto: gli avanzi di carne possono essere agevolmente tritati e uniti a formaggio, pangrattato e prezzemolo per dare vita a delle gustose polpettine o hamburger. In alternativa, è sufficiente saltare la carne in padella, aggiungere del brodo e dare vita a ottime zuppe; 

undefined

  • lasagne: per i primi al forno è sufficiente conservali in frigo, se devono essere utilizzati nel breve termine, e all’occorrenza riscaldarli a bagnomaria o in microonde;
  • formaggi e salumi: spesso si eccede nella preparazione di antipasti. Per gli avanzi che risultano non essere più particolarmente freschi, è possibile riutilizzarli preparando delle sfiziose e gustose torte salate, sarà sufficiente utilizzare una base sfoglia o brisée, aggiungere del formaggio grattugiato, qualche uova e infornare. Potete riciclare formaggi e salumi anche preparando delle semplici frittate; 
  • pesce: con crostacei e salmone avanzato è possibile preparare delle gustose tartine, oppure un gustoso cous cous; 
  • vino e birra: le bottiglie non completamente utilizzate possono essere impiegate per la cottura di altre preparazioni.

Le feste natalizie portano con sé momenti di convivialità e tavole imbandite di piatti deliziosi. Tuttavia, è comune ritrovarsi con avanzi di cibo che rischiano di finire nella pattumiera.

Per evitare sprechi e dare nuova vita a queste pietanze, ecco alcune idee creative e semplici per trasformare gli avanzi delle feste in nuove ricette, sia salate che dolci.

Consigli per conservare gli avanzi

  • congelare: molti avanzi possono essere congelati e utilizzati in seguito;
  • etichettare: scrivere la data di conservazione sugli alimenti congelati per evitare sprechi futuri;
  • organizzazione: pianificare i pasti successivi includendo gli avanzi nelle ricette.

Riutilizzare gli avanzi delle feste non solo aiuta a ridurre gli sprechi alimentari, ma è anche un modo creativo per sperimentare in cucina.

Con un pizzico di fantasia, ogni avanzo può trasformarsi in una nuova prelibatezza, stupendo nuovamente i commensali e rispettando l’ambiente.

Avanzi salati: 4 ricette per non sprecarli 

Ridurre lo spreco alimentare, soprattutto durante le festività, è un gesto importante per l'ambiente e per il nostro portafoglio.

Ecco alcune idee salate creative per trasformare gli avanzi natalizi in nuovi piatti gustosi:

Tortini e quiche con avanzi di carne e verdure

Utilizzare gli avanzi di arrosti, bolliti o verdure grigliate per creare tortini salati o quiche.

Ingredienti: avanzi di carne o verdure, uova, formaggio grattugiato, panna o latte, pasta sfoglia.

Procedimento: tagliare gli avanzi in piccoli pezzi e mescolarli con le uova sbattute e il formaggio. Versare il composto su una base di pasta sfoglia e cuocere in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.

Crocchette di pane e formaggio

Il pane raffermo è ideale per preparare delle crocchette.

Ingredienti: pane raffermo, formaggi avanzati, uova, pangrattato.

Procedimento: ammorbidire il pane nel latte, unire i formaggi tagliati a cubetti e un uovo. Formare delle polpette, passarle nel pangrattato e friggere o cuocere al forno.

Frittate sfiziose

La frittata è un classico per riutilizzare vari tipi di avanzi.

Idea: unire patate, salumi o verdure avanzate con uova sbattute e cuocere in padella.

Polpette di riso

Con il risotto avanzato si possono creare polpette o arancini.

Procedimento: mescolare il risotto con formaggio, modellare le polpette e passarle nel pangrattato prima di friggerle o cuocerle al forno.

Avanzi dolci: 3 ricette per nuove creazioni golose 

Gli avanzi di dolci possono essere trasformati in vere e proprie delizie, limitando lo spreco e dando vita a nuove creazioni golose.

Ecco alcune idee per riutilizzarli:

Tiramisù con pandoro o panettone

Il pandoro o il panettone avanzati possono diventare la base per un tiramisù.

Ingredienti: fette di pandoro/panettone, caffè, mascarpone, zucchero, cacao amaro.

Procedimento: alternare strati di pandoro inzuppato nel caffè con una crema di mascarpone e zucchero. Spolverare con cacao e lasciare riposare in frigo.

Pudding di panettone

Una ricetta perfetta per utilizzare il panettone indurito.

Ingredienti: panettone, latte, uova, zucchero, cannella.

Procedimento: tagliare il panettone a cubetti, bagnarlo con latte zuccherato e aggiungere uova sbattute. Cuocere in forno a bagnomaria fino a ottenere un dolce cremoso.

Trifle natalizio

Realizzare un dolce al cucchiaio stratificato.

Ingredienti: panettone, crema pasticcera, frutta fresca o secca.

Procedimento: alternare strati di panettone con crema e decorare con frutta o cioccolato grattugiato.

Ultimo aggiornamento – 13 Dicembre, 2024

Le informazioni proposte in questo sito non sono un consulto medico. In nessun caso, queste informazioni sostituiscono un consulto, una visita o una diagnosi formulata dal medico. Non si devono considerare le informazioni disponibili come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento o l’assunzione o sospensione di un farmaco senza prima consultare un medico di medicina generale o uno specialista.
Contenuti correlati
yogurt e frutta secca
Spuntini proteici: tante idee sane

Spuntini proteici semplici e bilanciati: idee pratiche per merende sane che saziano, nutrono e si adattano a ogni stile di vita.

Due piatti con panino con verdure e un altro piatto con insalata di frutta e verdure
Ricette economiche estive: piatti veloci, freschi e gustosi

Scopri ricette estive facili ed economiche: primi piatti, secondi, contorni, piatti unici e dolci senza forno. Prepara piatti freschi, veloci e deliziosi per un'estate di gusto.